Festival Sete Sois Sete Luas
Festival di musica mediterranea
A luglio a Rovigno avrà luogo l'ormai tradizionale Festival di musica popolare mediterranea Sete Sóis Sete Luas (Sette Soli Sette Lune). Il Festival ha la propria sede a Lisbona (Portogallo) e a Pontedera (Italia). Viene promosso attraverso la Rete Culturale in trenta città di dieci paesi del Mediterraneo e di regioni in cui si parla il portoghese: Brasile, Capo Verde, Francia, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Portogallo, Spagna e già da alcuni anni pure in Croazia, a Rovigno. Il Festival presenta al pubblico vari progetti di musica popolare, di teatro di strada e di arti figurative, vantando la partecipazione di nomi di spicco della cultura mediterranea.
Programma:
12.07. Terrazza estiva della Comunità degli Italiani ''Pino Budicin''
Carlo Faiello (Napoli, Italia)
13.07. Piazza Maresciallo Tito
GUSTAFI (Istria, Croazia)
I GUSTAFI sono noti per il loro stile elettrico che combina la musica popolare istriana e il rock, con l'influenza del blues. La band è stata fondata nel 1990 a Dignano, una piccola città istriana ed è uno degli esempi più significativi della cosiddetta ČA-val (Cha Wave), un tipo di musica pop-rock accompagnata da testi cantati nel dialetto ciacavo dell'Istria, grazie al quale la band è diventata molto popolare in Croazia a metà degli anni '90.
Festival Sete Sois Sete Luas 2022
Per ulteriori informazioni: www.festival7sois.eu