Popolana
Evento sportivo ricreativo
La Popolana di quest'anno si terrà con il motto TUTTI PER ERIK. Il ricavato derivante dalla vendita delle magliette (l’ammontare dell’importo è a libera scelta dell’acquirente) sarà devoluto per le cure mediche del nostro giovane concittadino colpito da leucemia e quale sussidio per la sua famiglia.
Il percorso più breve e più longilineo della sezione sportiva del programma inizia e termina nella piazza principale. La Piazza Maresciallo Tito sarà il punto di ritrovo per tutti i dilettanti che vorranno percorrere in marcia o corsa il tratto di 4 km fino alla spiaggia Porton Biondi e di conseguenza fino al punto di ritrovo, o per quelli che vorranno prendere parte alla pedalata guidata di gruppo sulla lunghezza di 40 km. Siccome la corsa è libera da iscrizione e non viene cronometrata, invitiamo tutti i concittadini e in particolare le famiglie, a sostenere e ad aderire a quest'iniziativa umanitaria, per poter così trascorrere la domenica mattina in un contesto sportivo facendo una moderata attività fisica.
La parte agonistica si svolgerà sul percorso ciclistico-pedonale Štrika Ferata, dove gli amanti del trail running avranno la loro giusta dose di divertimento. Un tratto leggermente più lungo è pronto per tutti coloro che decideranno di aderire alla staffetta 2x7 km. A Villa di Rovigno vi attende il “giro allegro”, con rinfreschi e l'omonimo gruppo allegro che assieme al DJ allieterà i partecipanti alla staffetta, così come i singoli corridori.
Tutti i concorrenti iscritti riceveranno nel "pacchetto di partenza" una bevanda energetica, un'eco-birra KAMPANJOLA e una maglietta da gara. Tutti i concorrenti che attenderanno i loro partner a Villa di Rovigno avranno a loro disposizione un autobus per raggiungere la destinazione. I primi tre classificati alla staffetta nonché i corridori più veloci nella sezione lunga sul percorso di 18 km, otterranno dei ricchi premi degli sponsor.
I corridori percorreranno il percorso dell'ex ferrovia Rovigno-Canfanaro (Štrika Ferata) il quale consentirà loro di conoscere il territorio rovignese e i suoi dintorni in modo impegnativo ma particolarmente avvenente. Rimarrete senza fiato percorrendo le bellezze naturali offerte dal percorso, con una splendida vista sul Canale di Leme, al punto d'inversione posto a 9 km da Rovigno. La quota d'iscrizione alle gare (staffetta e gara su 18 km) è di 20 euro, che comprende una maglietta dell'iniziativa umanitaria.
Il tratto più lungo è riservato ai cicloamatori, i quali per partecipare alla gara non versano la quota di iscrizione, ma acquistano una maglietta (l’ammontare dell’importo è a libera scelta dell’acquirente). La pedalata guidata di gruppo si protrae sulla lunghezza di 40 km. Il ritorno è previsto per le 13 cca.
Iscrizioni e informazioni su https://strika-ferata.wineandwalk.info/popolana.
Oltre a promuovere lo sport e uno stile di vita sano, arricchendo l'offerta turistica della città attraverso diverse competizioni sportive, questa manifestazione ha pure l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico al volontariato, al fine di coinvolgere quante più persone nelle iniziative umanitarie per promuovere la solidarietà e l'aiuto reciproco.
Oltre al suo carattere sportivo e umanitario, la Popolana è essenziale nella promozione della città e delle sue bellezze naturali, di cui la Città di Rovinj-Rovigno può andar fiera.
Iscrizioni e informazioni su https://strika-ferata.wineandwalk.info/popolana.