Libri stampati nel XVI secolo le cinquecentine
###
Nel mese di marzo ed aprile 2002 nel Museo civico della città di Rovigno è stata presentata una mostra di grande valore storico.
###
Nel mese di marzo ed aprile 2002 nel Museo civico della città di Rovigno è stata presentata una mostra di grande valore storico.
Si tratta di libri stampati nel 16. secolo in molti paesi europei nelle tipografie di Lyone, Venezia, Basel, Ausburgo e Parigi che, con un lungo e impegnativo lavoro ha raccolto e successivamente donato a Rovigno, Pietro Stancovich (1771-1852) canonico e poligrafo di Barbana.
Iniziando con 2 869 libri donati da Pietro Stancovich la biblioteca che porta il nome del suo donatore "Stancoviciana" si è allargata con il passare del tempo ed ora conta ben 7 000 libri.
Una parte della ricca raccolta di libri della biblioteca "Stancoviciana" è stata esposta al pubblico risvegliando l' interesse e l'entusiasmo per ciò che è stato esposto. La mostra ha dato l' opportunità ai Rovignesi come pure ai suoi visitatori di ritrovare attraverso i libri l'atmosfera dei tempi passati.
Parlando della "Stancoviciana" è importante ricordare che la biblioteca contiene libri con varie tematiche che spaziano dalla filosofia alla legislazione all'architettura e a molti altri. Altrettanto importante è notare che il più antico dei libri:"De evangelica praeparatione" è stato pubblicato nel 1501.
Facendo riferimento al solo valore storico dei libri è necessario evidenziare qualche aspetto peculare:la lunga evoluzione delle tavolette d'argilla dei Babilonesi e dei Sumeri, dei papiri egizi ai codici medioevali fino all' invenzione di Guttemberg nel 1455 ad oggi e durata 5 000 anni. Il valore di tale biblioteca va però al di là dell' importanza storica e consiste anche nel fatto che un tale tesoro sia stato donato proprio alla nostra città.