Apnea Academy
Dal 30 maggio al 01 giugno 2009, a Rovigno si svolgerà il 10 ° Stage „Rovinj Apnea Croazia„ in collaborazione dell' Apnea Academy – Scuola e ricerca per l'apnea subacquea e di Mike Marić – primatista mondiale in apnea nel 2004, e pluricampione croato in apnea nel 2004, 2005 e nel 2006.
###
L’evento di maggior richiamo dell’Incontro internazionale per apneisti, tenutosi per il decimo anno consecutivo a Rovigno, è stata, probabilmente, la partecipazione di uno dei maggiori apneisti di tutti i tempi, Umberto Pellizzari, p
Lo stage si terrà presso il villaggio turistico Valdaliso, e durante i tre giorni il corso si articolerà tra le lezioni educative di teoria (che prevede momenti tipo tavola rotonda dove saranno trattati i argomenti sulle tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento, training autogeno e tecniche sull'uso della monopinna), e le lezioni pratiche che si terranno in mare.
Alla manifestazione Rovinj Apnea Croazia quest'anno si attendono oltre 100 partecipanti di tutta l'Europa. Lo staff di insegnanti che si avvicenderanno in questo evento sono:
Umberto Pellizzari – Pluricampione mondiale in apnea
Mike Marić – Campione del mondo di Jump Blue
Stefano Figini – Pluricampione mondiale di nuoto pinnato
Roberto Chiozzotto – Campione mondiale 2001
Valter Mazzei – Tecnico Nazionale di nuoto pinnato
Siniša Cerin – Istruttore CroatiApnea
Manlio Esposito – Webmaster Apnea Academy
Massimiliano Musella – Istruttore Apnea Academy
Roberto Mattana – Forum Apnea Academy
Alessandro Vergendo – Presidente Apnea Academy Competition
Rosarita Gagliardi – Segretario generale dell' Apnea Academy Competition
Sabato 30 maggio alle ore 21,00 in Piazza Riviera nel centro cittadino saranno fatte le presentazioni dei grandi apneisti che hanno partecipato alla 10 edizione di „Rovinj Apnea Croazia„. Durante la serata sono previste le proiezioni viedeo sull'apnea e la manifestazione si concluderà con tanta musica e divertimento.
###
L’evento di maggior richiamo dell’Incontro internazionale per apneisti, tenutosi per il decimo anno consecutivo a Rovigno, è stata, probabilmente, la partecipazione di uno dei maggiori apneisti di tutti i tempi, Umberto Pellizzari, più volte detentore del record del mondo d’immersione in apnea. Il “re dei fondali”, durante il suo soggiorno a Rovigno, ha tenuto un corso d’immersione in apnea di tre giorni organizzato dalla “Apnea Academya” di Milano e da Mike Maric, già campione del mondo d’immersione in apnea nel 2004 e campione della Croazia nel 2004 e nel 2006.
Con l’obiettivo di promuovere questa disciplina sportiva, in Piazza Riviera l’Azienda di promozione turistica rovignese ha organizzato una festa di benvenuto in onore dei tanti subacquei partecipanti al corso e dei loro istruttori, tra le cui fila spiccano i nomi di Mike Maric, Umberto Pelizzari, Stefano Figini, Roberto Chiozzotto, Valter Mazzei, Siniša Cerin, Manilo Esposito, Massimiliano Musella, Roberto Mattana, Alessandro Vergendo e Rosita Gagliardi. L’evento è stato allietato dalle note musicali del gruppo locale “Master band”, mentre per creare un’atmosfera tipicamente “marina” ci si è affidati alla proiezione di cortometraggi e documentari quali “Liquid man” (cronaca del superamento del record del mondo d’immersione in apnea da parte di Pellizzari ad una profondità di 150 metri), “The blue Rovinj”, un film su alcuni dei più bei siti d’immersione del mondo ed, infine, un suggestivo documentario su come avvicinarsi agli animali marini e riprenderli con l’obiettivo senza ferirli né spaventarli. La direttrice dell’Azienda di promozione turistica della città di Rovigno, sig.ra Odeta Sapač, in segno di gratitudine ed amicizia, ha consegnato ai campioni del mondo Pellizzari e Maric, nella loro veste di promotori dell’immersione in apnea a Rovigno, due belle monografie intitolate “Croatia” e “Rovigno nelle cartoline d’un tempo”.
Scambiando due parole con Mike Maric, rovignese di nascita ma residente da tanti anni a Milano, siamo venuti a sapere che i suoi ritorni a Rovigno sono sempre carichi d’emozione. “A Rovigno ho imparato a nuotare ed ho scoperto il mare. Ogni volta che ritorno alla città dove sono nato e che ho lasciato con i miei genitori nel 1976 mi sembra di ritornare a casa” ha detto Maric.
Alla decima edizione dell’incontro rovignese hanno partecipato circa cento apneisti provenienti da tutt’Europa. Per loro gli organizzatori hanno predisposto un programma di lezioni teoriche e tavole rotonde sul significato dell’immersione in apnea, sul suo aspetto psichico, sulla respirazione e sul nuoto con la monopinna, nonché vari workshops in mare nei pressi dell’Isola Rossa e di Banjole.