COLAZIONE PASQUALE

COLAZIONE PASQUALE Galleria fotografica



###

Quest’anno per la prima volta l’Ufficio Turistico della città di Rovigno, in collaborazione con lo “spacio” (trattoria) “Grota” e la Scuola turistico-alberghiera professionale “Eugen Kumičić”, ha o

COLAZIONE PASQUALE -appuntamento in Valdibora; l'evento è organizzato in collaborazione con lo Spacio „Grota“, la Scuola di formazione professionale „ Eugen Kumièiæ„ ed il gruppo folk „Batana„ che allieterà il programma



###

Quest’anno per la prima volta l’Ufficio Turistico della città di Rovigno, in collaborazione con lo “spacio” (trattoria) “Grota” e la Scuola turistico-alberghiera professionale “Eugen Kumičić”, ha offerto ai propri ospiti nell’ambiente naturale del Valdibora la prima colazione pasquale. Il porticciolo settentrionale cittadino, per l’occasione, s’è prestato a fare da incantevole sfondo naturale all’iniziativa, attraendo, con la sua bellezza quasi irreale, un gran numero di curiosi. Immaginate lo spettacolo: a sinistra, la silhouette, i colori e le bellezze architettoniche del centro storico rovignese, mentre i veri “lupi di mare” ammiravano incantati gli yacht attraccati nel porto e l’immagine del mare pelagico. L’atmosfera romantica e la vista sul Valdibora sono state completate dalla musica e le canzoni del gruppo folk rovignese “Batana”.

Sulla riva, a due passi dal parco, sono stati allestite alcune bancarelle stracolme di delizie gastronomiche che hanno attratto l’attenzione dei visitatori nostrani e stranieri. E non poteva essere altrimenti, se si pensa che ognuna di esse offriva una specialità gastronomica tipica della tradizione pasquale locale: dalle uova multicolori, simbolo della Pasqua, attraverso le cipolle invernali, i prosciutti e le “pince” (il pane della Pasqua), sino ad un buon bicchiere di malvasia “Grota”.

Stando a quanto affermato dallo chef responsabile della preparazione della prima colazione pasquale, Igor Žužić, nel corso della manifestazione sono state distribuite 150 uova, altrettante cipolle invernali, due bei prosciutti affettati, una trentina di “pince” e tanto buon vino. La prima colazione pasquale al Valdibora ha estasiato i visitatori e, nel contempo, ha dimostrato che gli operatori dell’Ufficio turistico rovignese sono dotati della fantasia e della volontà necessarie per rendere il soggiorno degli ospiti a Rovigno, una delle più belle città dell’Adriatico, un’esperienza indimenticabile.

Indietro