PICOTAGE (Italia)

PICOTAGE (Italia) I Picotage eseguono canzoni popolari natalizie (noëls) della Francia centrale così da creare un rapporto armonico tra la melodia tradizionale e l'intreccio tra l'armonia e i contrappunti degli arrangiamenti. Adoperano strumenti tradizionali – cornamuse della Francia centrale (musette), organistrum– come accompagnamento della voce, e scelgono canzoni tratte dalle diverse collezioni e registrazioni (per la maggiore dai Bibles de Noëls che si pubblicano dal XVI secolo). Picotage è un termine musicale che definisce un modo particolare di decorazione effettuato dai suonatori di cornamusa per separare le note, e dare più ritmo e vivacità alla melodia. Eseguono pure un repertorio comprendente canzoni profane e musiche da ballo, riproponedoli e riadattandoli stilisticamente in modo del tutto personale, e comprendono bourré, rondo, rigaudon, scottische, valzer, polke, canzoni d'amore, rondo cantati. Nel 1995 pubblicano l'album Accourez tous, bergers, e nel 2000 l'album natalizio Noël Nouveau est venu, con canzoni che celebrano la nascita di Cristo dove in modo ingegnoso ed accorto utilizzano le melodie profane delle ballate o dei motivi da ballo. Marie Antonazzo – voce Paola Lombardo – voce Daniele Caldarini - organo Hammond Gabriele Coltri – cornamuse della Francia centrale Marc Novara – ghironda, cornamuse della Francia centrale Walter Rizzo – cornamuse della Francia centrale, ghironda
PICOTAGE (Italia) I Picotage eseguono canzoni popolari natalizie (noëls) della Francia centrale così da creare un rapporto armonico tra la melodia tradizionale e l'intreccio tra l'armonia e i contrappunti degli arrangiamenti. Adoperano strumenti tradizionali – cornamuse della Francia centrale (musette), organistrum– come accompagnamento della voce, e scelgono canzoni tratte dalle diverse collezioni e registrazioni (per la maggiore dai Bibles de Noëls che si pubblicano dal XVI secolo). Picotage è un termine musicale che definisce un modo particolare di decorazione effettuato dai suonatori di cornamusa per separare le note, e dare più ritmo e vivacità alla melodia. Eseguono pure un repertorio comprendente canzoni profane e musiche da ballo, riproponedoli e riadattandoli stilisticamente in modo del tutto personale, e comprendono bourré, rondo, rigaudon, scottische, valzer, polke, canzoni d'amore, rondo cantati. Nel 1995 pubblicano l'album Accourez tous, bergers, e nel 2000 l'album natalizio Noël Nouveau est venu, con canzoni che celebrano la nascita di Cristo dove in modo ingegnoso ed accorto utilizzano le melodie profane delle ballate o dei motivi da ballo. Marie Antonazzo – voce Paola Lombardo – voce Daniele Caldarini - organo Hammond Gabriele Coltri – cornamuse della Francia centrale Marc Novara – ghironda, cornamuse della Francia centrale Walter Rizzo – cornamuse della Francia centrale, ghironda