La portalibri in Adriatico
###
Sotto il patronato del Ministero alla Cultura di Croazia, il 18 luglio 2001, nel porto rovignese è attraccata "La portalibri in Adriatico". L'idea originale di organizzare un tour estivo, dedicato al LIBRO, lungo la favolosa costiera adriatica &
###
Sotto il patronato del Ministero alla Cultura di Croazia, il 18 luglio 2001, nel porto rovignese è attraccata "La portalibri in Adriatico". L'idea originale di organizzare un tour estivo, dedicato al LIBRO, lungo la favolosa costiera adriatica è venuta alla Casa "Mozaik libri", stimato editore zagabrese.
La nave, che ospitava sia un gran numero di libri che di scrittori e che aveva iniziato la sua avventura estiva partendo da Dubrovnik (Ragusa), perla turistica croata, ora la si poteva vedere ancorata al popolare "molo piccolo". Di buon' ora, in un baleno, il molo si è trasformato in un autentico mercato di libri, con la sua brava varieta di bancarelle, su cui facevano bella mostra di sé numerose edizioni. Parlando di libri, ci siamo resi conto che approssimativamente si trattava all'incirca di mille edizioni di contenuto vario, riccamente illustrate. Oltre a quelle in lingua croata, figuravano quelle in lingua inglese, ceca, tedesca e italiana. Per il loro look, a farsi notare per primi erano gli atlanti, le enciclopedie e le opere di arte culinaria. Per non avere d' altra parte un' offerta editoriale uniformata, l'ideatore dell'iniziativa si è assicurato la presenza, nel suo equipaggio, di alcuni dei più noti scrittori contemporanei croati che, muovendosi tra le bancarelle affollate di nativi e di ospiti europei (potenziali acquirenti), si sono messi a firmare instancabilmente i loro ultimi lavori, prodighi nel soddisfare ogni curiosità.
Bisogna sottolineare che a dare un contributo alla riconoscibilità dell' evento, oltre agli scrittori è stato anche un ricco programma di intrattenimento per bambini e adulti, con corse di biciclette, disegni su tela e piccole scuole di danza per bambini, e con interventi letterari e pop concerti serali per adulti. A tutto questo bisogna aggiungere il concorso di un gruppo folcloristico istriano e, in qualità di ospite speciale della Città di Rovigno, l'Assemblea lussemburghese di parata con le sue eccezionali esibizioni di musica classica internazionale.
Dall' ancoraggio della nave si dipartiva un'atmosfera suggestiva sulla piazza principale e nei locali turistici intorno che a piano a piano prendeva sempre più corpo con il procedere del tempo verso pomeriggio inoltrato, per raggiungere il suo culmine nella serata. Lo scottante cocktail estivo, al sapore della rilassata e spensierata Europa turistica, bolliva, specialmente a seguito delle apparizioni invitanti di ragazze sorridenti che incuriosite circolavano in fretta per le pittoresche vie rovignesi. Dopo essersi presentato in modo soddisfacente, "La portalibri in Adriatico" si è avviata alla ricerca di nuove avventure.