Conferenza e presentazione: gli asparagi selvatici; relatore: Pino Kuhar



###

Nell’ambito della promozione gastronomica della citta di Rovigno, l’Ufficio turistico ha organizzato nel ristorante “Santa Croce” la conferenza e la degustazione degli asparagi, piante spontanee commestibili.



###

Nell’ambito della promozione gastronomica della citta di Rovigno, l’Ufficio turistico ha organizzato nel ristorante “Santa Croce” la conferenza e la degustazione degli asparagi, piante spontanee commestibili.

Per la preparazione di una ventina di piatti, a cominciare dall’antipasto, attraverso i primi e i secondi piatti e fino al dessert, sono stati utilizzati addirittura 30 chilogrammi di asparagi. I cuochi Kristijan Putina e Kristijan Matijevic, e il fedele collaboratore dell’Ufficio turistico e nostro rappresentante alle varie presentazioni gastro – enologiche, il cuoco Josip Pino Kuhar, hanno entusiasmato i visitatori con la grande fantasia nell’utilizzo di questo re delle piante sponatnee commestibili. Bisogna menzionare la varieta e il grande numero di piatti preparati soprattutto perché l’asparago e una pianta ancora poco utilizzata nell’alimentazione quotidiana e perché viene usata, ingiustamente, solo per preparare risotti o frittate.

Per iniziare, gli eccellenti cuochi hanno preparato come antipasto «kavarske panine» ( i panini di kavar ??), il formaggio a pasta morbida con olio piccante e asparagi, due tipi di carpaccio – uno con il branzino, gli asparagi sott’aceto e rucola e l’altro con le sarde. Il cocktail di geloni con asparagi ha attirato l’attenzione dei molti visitatori e degustatori. Tra i piatti caldi, sono stati preparati i ravioli con il ripieno di asparagi, formaggio e prosciutto e con il sugo ai pinoli. Sulla tavola dei degustatori hanno trovato posto anche il risotto e il fileto di manzo con il sugo agli asparagi. I buongustai sono stati attratti anche dal dessert – una crema di asparagi con base di formaggio.

Indietro