Popolana 2009 - terza giornata

Popolana 2009 - terza giornata Galleria fotografica

Con lo sport tra calli, piazze, natura e turismo



###

La giornata conclusiva della “Popolana” è trascorsa nel segno della “5° mezza maratona rovignese”. Alla partenza di questa corsa lunga circa 22 chilometri s’erano accalcati 139 atleti provenienti da Croazia, Ita

08.30 – 12.30 Gara di pesca sportiva sul Molo grande e dalle barche
10.00 – 14.30 Mostra delle auto d’epoca che hanno partecipato al 6° rally internazionale “Histria classic”
11.00 Partenza della “5° mezza maratona rovignese” (21.095 km)
11.00 Partenza della gara di corsa amatoriale (6 km)
13.00 – 14.00 Pesatura ufficiale del pescato
13.30 – 14.00 Cerimonia di premiazione
14.00 – 16.00 Presentazione gastronomica di specialità preparate col pesce appena pescato – trattoria “Kantinon”
15.00 – 17.00 Giornata del tennis per bambini
15.00 – 17.00 Street basket & Scuola di basket
16.00 – 20.00 Torneo open di freccette elettroniche “Popolana 2009”
19.00 Concerto del gruppo musicale “Le Monde”



###

La giornata conclusiva della “Popolana” è trascorsa nel segno della “5° mezza maratona rovignese”. Alla partenza di questa corsa lunga circa 22 chilometri s’erano accalcati 139 atleti provenienti da Croazia, Italia, Slovenia, Ungheria, USA, Moldavia e Bosnia ed Erzegovina. L’itinerario li ha portati lungo la costa, verso nord, sino a Monsena, e poi verso sud, attraverso Punta Corrente (Zlatni rt), sino al villaggio turistico “Villas Rubin”. Poi la corsa è proseguita a ritroso, attraverso Centener, sino al traguardo in Piazza maresciallo Tito (Trg maršala Tita) da dove i maratoneti erano partiti.

Il primo a tagliare il traguardo tra i professionisti è stato lo sloveno Roman Kejžar dopo poco più di un’ora dalla partenza. Per i maratoneti amatoriali è stata organizzata una corsa di sei chilometri alla quale hanno preso parte 64 concorrenti. Tra essi il più veloce è stato l’italiano Marco Giovaninni. È bene ricordare che la mezza maratona di quest’anno è entrata a far parte della coppa Trofeo delle nazioni Alpe-Jadran.

I visitatori della “Popolana” ieri hanno avuto occasione d’ammirare anche 60 belle e ben curate auto d’epoca, reduci dalla 6° edizione del tour turistico “Histria classic” organizzata dal club automobilistico di Pola e Rovigno e dall’Oldtimer club di Pula, in collaborazione con il club italiano “Ruote del passato” di Pordenone.

La giornata conclusiva della “Popolana” è coincisa con le prime battute della gara di pesca sportiva sulla riva a Valdibora. I pescatori a lenza ed i sub, nei due giorni di gara, hanno pescato oltre 200 chilogrammi di pesce cucinati, per i partecipanti al torneo, presso la trattoria “Kantinon”.

Sulla piazza centrale, poi, si sono svolti anche piccoli tornei di tennis e di street ball riservati ai bambini.
E mentre gli atleti professionali ed amatoriali svolgevano il loro compito partecipando alle gare, sulla piazza un folto drappello di volontari vendeva le magliette con l’emblema della “Popolana”, fiori da vaso e manufatti nati nei laboratori organizzati presso le scuole materne cittadine e presso la Casa per anziani e disabili “Domenico Pergolis”. I fondi raccolti, comprese le quote di partecipazione alle varie gare, saranno destinate all’acquisto di speciali letti ortopedici per le esigenze dell’Istituto “Domenico Pergolis”.

All’edizione della Popolana di quest’anno hanno partecipato ben 1.700 tra atleti tra professionisti ed amatori. Il team organizzativo delle attività sportive contava 140 specialisti, mentre le corse svoltesi nel corso della giornata di ieri si sono avvalse del supporto di altri cento volontari. Quest’imponente manifestazione di sport e ricreazione, con nobili finalità umanitarie, è stata resa possibile dalla collaborazione della Città di Rovigno, delle federazioni sportivelocali, dell’Ufficio Turistico e della “Maistra”.

Indietro