Avantgarde Jazz Festival: Dr. Lonnie Smith trio, concerto

Avantgarde Jazz Festival: Dr. Lonnie Smith trio, concerto Galleria fotografica



###

Il Dr. Lonnie Smith Trio, capitanato dal celebre organista e pianista dr. Lonnie Smith, noto anche come “padre dell'acid jazz”, s’è esibito per la prima volta in Croazia nell’ambito del Avantgarde Jazz Festival di Rovigno



###

Per il suo aspetto e l’alone di mistero che lo circonda, la più prestigiosa ed antica rivista statunitense “Jazz Times” ha recentemente descritto Smith come “un mistero avvolto in un enigma avvolto in un turbante!”. Queste parole ci fanno capire quale livello di complessità egli raggiunga con la sua musica e tutta l’ammirazione che il mondo del jazz nutre per la sua arte. Durante la sua carriera Smith ha inciso oltre trenta album con diverse formazioni, ma sempre nel ruolo di leader. In occasione di queste incisioni, ma anche nei suoi tantissimi concerti, s’è avvalso della collaborazione di jazzisti del calibro di Lee Morgan, David «Fathead» Newman, Blue Mitchell e Joe Lovano. Grazie al sassofonista Lou Donaldson, conosciuto nel 1967, Smith entrò nella scuderia della mitica casa discografica “Blue Note”, per la quale pubblicherà cinque album in stile soul-jazz. In studio era affiancato da alcuni mostri sacri del jazz come il trombettista Lee Morgan, il sassofonista Bennie Maupin ed il batterista Idris Muhammad.

Nel 1970 abbraccia il sikhismo e riduce il numero delle proprie apparizioni. Nei suoi sporadici concerti è accompagnato da jazzisti del calibro di Ronnie Cuber, George Adams, George Benson e Bobby Durham. Benché privo del titolo accademico, in quel periodo inizia a farsi chiamare dr. Lonnie Smith. Poi intensifica gradualmente la propria attività musicale, suonando in tanti prestigiosi festival jazz e collaborando con artisti del calibro di Dizzy Gillespie, Randy Brecker, Ron Carter, Lou Donaldson, Ron Holloway e Grover Washington junior. Interessanti sono anche le sue frequentazioni con musicisti provenienti da altri generi musicali e con alcune grandi voci femminili come Dionne Warwick, Gladys Knight, Etta James, Joan Cartwright ed Ester Phillips.

Nell’ultimo decennio ha intensificato la propria attività musicale pubblicando ben sei album da solista e confermando di essere uno dei maggiori organisti jazz del mondo. Nel 1969 viene proclamato miglior organista jazz del mondo dai critici della prestigiosa rivista musicale “Down Beat”, titolo lusinghiero che l’associazione dei giornalisti specializzati in musica jazz gli ha riconosciuto per ben cinque volte nell’ultimo decennio. Il Dr. Lonnie Smith Trio a Rovigno è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico presente, a dimostrazione che gli organizzatori dell’Avantgarde Jazz Festival, ossia la Maistra e la Comunità turistica di Rovigno, hanno trovato la chiave giusta per arrivare agli ascoltatori ed ai veri amanti della musica di qualità.

Indietro