Avantgarde Jazz Festival: China Moses Quartet
Cantante, compositrice, produttrice e attrice, tra l'altro anche stella di MTV, China Moses ha dedicato uno dei suoi progetti, che ha pubblicato nell'album “This One's For Dinah”...
###
La quarta edizione dell’Avantgarde Jazz Festival di Rovigno è stata inaugurata dallo straordinario concerto del China Moses Quartet, a cui seguiranno altri sette concerti di alcuni dei migliori cantanti, musicisti e compositori della scena
Cantante, compositrice, produttrice e attrice, tra l'altro anche stella di MTV, China Moses ha dedicato uno dei suoi progetti, che ha pubblicato nell'album “This One's For Dinah”, alla leggendaria cantante Dinah Washington. E proprio come Dinah Washington, anche China Moses è solita fondare le proprie performance sul blues e sulla sensibilità. Sensibilità che si avverte sia quando interpreta i successi della “regina”, sia quando canta la sua “Dinah Blues” dedicata alla grande Dinah Washington. Il rispetto che China Moses nutre nei confronti di Dinah Washington è presente anche nel suo nuovo album. Intitolato “Crazy Blues”, è dedicato a tutte le grandi dame del blues e del soul che l’hanno ispirata durante tutta la sua carriera: Mamie Smith, Helen Humes, Ma Rainey, Esther Phillips, Nina Simone, Janis Joplin, Etta James e Donna Summer. Ma questo blues e questo jazz sono soltanto l’espressione di una parte della feconda creatività di questa straordinaria e poliedrica artista.
###
INIZIATA LA 4a EDIZIONE DELL’AVANTGARDE JAZZ FESTIVAL
La stagione dei concerti stata inaugurata da China Moses
La quarta edizione dell’Avantgarde Jazz Festival di Rovigno è stata inaugurata dallo straordinario concerto del China Moses Quartet, a cui seguiranno altri sette concerti di alcuni dei migliori cantanti, musicisti e compositori della scena jazzistica internazionale.
Il quartetto capitanato dalla cantante China Moses, figlia della leggendaria Dee Dee Bridgewater e del regista Gilbert Moses, non ha deluso le attese del pubblico, rispondendo ai calorosi applausi ed alle richieste di bis con due successi come “I Can't Stand The Rain” di Tina Turner e “Hot Stuff” della regina della disco-music Donna Summer. A parte un’ispirata “Crazy Blues” della grande Mammie Smith, motivo conduttore della serata sono state le canzoni di Dinah Washington, alla quale China Moses ha dedicato anche uno dei suoi ultimi album intitolato “This One's For Dinah”.
Con il concerto di questa grande cantante jazz, che ha inciso il suo primo singolo e ha girato il suo primo sport a soli sedici anni, mentre nel 1996, cioè due anni dopo, ha pubblicato il suo primo album intitolato “China”, seguito da “On tourne en rond” del 2000, “Good Lovin” del 2004, “This One's For Dinah” del 2009 e da “Crazy Blues”, inciso due anni fa, l’Avantgarde Jazz Festival ha confermato il proprio status di festival musicale noto e apprezzato in tutto il mondo, il che annovera la pittoresca Rovigno tra le destinazioni turistico - culturali internazionali da non perdere.
Gli assidui frequentatori delle serate di jazz conoscono bene il fascino degli After party al Kantinon, diventato il luogo ideale nel quale scambiarsi le impressioni sul concerto appena visto e stare in compagnia di amici e prestigiosi musicisti sino a notte fonda. Se a ciò aggiungiamo le specialità della casa, ossia i suoi ottimi vini e le delizie della cucina istriana proposti da alcuni dei migliori chef e sommelier della Maistra, possiamo dire, senza ombra di dubbio, che l’Avantgarde Jazz Festival è davvero diventato un “must” tra gli eventi culturali dell’anno.