Iniziativa ecologica -Biél e níto va tignú stu cánton da paradeîs, Iniziativa ecologica che prevede la messa a dimora di alberi a Punta Corrente, part

Iniziativa ecologica -Biél e níto va tignú stu cánton da paradeîs, Iniziativa ecologica che prevede la messa a dimora di alberi a Punta Corrente, part Galleria fotografica



###

Da tanti anni ormai, alle porte della stagione estiva, l’Ente per il turismo cittadino organizza un’iniziativa di sistemazione, pulizia e tutela dell’ambiente



###

Da tanti anni ormai, alle porte della stagione estiva, l’Ente per il turismo cittadino organizza un’iniziativa di sistemazione, pulizia e tutela dell’ambiente

L’attivita di quest’anno, al motto di “Glanc, glanc, luštro, čisto, ma će biti lipo misto” (trad. libera “Lustra a piu non posso e vedrai che pulito questo posto!”) s’e svolta in diversi punti del territorio cittadino. Oltre a tanti giovani sportivi, alla manifestazione hanno preso parte anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, delle societa turistiche, del Comando dei Vigili del fuoco, della Direzione portuale e dei Servizi comunali.

Lungo uno dei tratti piu belli del litorale rovignese, in localita Kuva, piu squadre di giardinieri comunali, capitanati dal sindaco e dal vicesindaco di Rovigno, Giovanni Sponza e Marino Budicin, e dalla direttrice dell’Ente per il turismo cittadino, sig.ra Odete Sapač, hanno provveduto a piantare ben 60 nuove pianticelle di pini.

Contemporaneamente a quest’iniziativa di rimboschimento del litorale, gruppi di sportivi entusiasti provvedevano a sistemare i loro impianti sportivi. Cestisti e cestiste hanno ripulito i loro campi nei pressi dell’hotel “Eden”, mentre le giovani leve della Societa sportiva di pallavolo maschile e femminile di Rovigno hanno provveduto a sistemare i campi di pallamano e lo spazio attorno ad essi nell’area dell’ex stazione ferroviaria.

I partecipanti all’iniziativa di sistemazione, pulizia ed abbellimento della citta hanno ricevuto in omaggio una maglietta con lo slogan della manifestazione ed un’illustrazione della pittrice accademica polesina “Vanja Popek”.

Indietro