Popolana 2012

Popolana 2012 Galleria fotografica

Popolana:Manifestazione sportivo ricreativa e di intrattenimento



###

Nell'ultimo fine settimana del mese di aprile Rovigno ha fatto da padrona di casa alla Popolana, manifestazione di carattere sportivo, ricreativo, d'intrattenimento, gastronomico e umanitario, che quest'anno ha scelto il motto "Unitevi a noi!", il cui

Manifestazione sportivo ricreativa e di intrattenimento nella quale i cittadini e ospiti partecipano nelle diverse discipline sportive che si svolgono all'aria aperta sulla piazza cittadina con numerosi premi sponsorizzati. La manifestazione è di carattere umanitario.

PROGRAMMA:

 

Venerdì 27 IV

Ore 9,30 – 11.00
Programma di sport, ricreazione e intrattenimento per gli asili, con presentazione di come gli animatori organizzano una festa di compleanno per bambini presso la Maistra

11,00
Esibizione della Banda d'ottoni e delle majorette

Ore 11.00 – 14.00 Programma sportivo-ricreativo riservato alle scolaresche di Rovigno.

 

Sabato 28 IV

08,00 – 13,00
Campionato di pesca subacquea
08.30 – 12.30
Gara di pesca sportiva dalla riva di Valdibora e a bordo di imbarcazioni

09.00
“1+1= milioni di passi“
Partenza dei membri dell'Associazione delle persone diversamente abili e dei loro amici „Il grande cuore rovignese“
tratto la mezzamaratona di Rovigno

10.00
Partenza della “Nordic walking parade”

10.30 – 13.30
Torneo di scacchi “Popolana 2012” presso l'albergo “Adriatic”

10,30 – 11,30
“1+1= Rovinj - Rovigno si tiene in forma“
- un'ora di esercizi collettivi per tutti i cittadini e gli ospiti

11,30 – 13,00
Esibizione degli asili rovignesi. Programma di danza - CGR Arabesque - CG „Roxanne“ – cori „Nuvola“, „Oldtimer“

11,30 – 12,00
“1+1= milioni di passi“
– Arrivo dei membri dell'Associazione delle persone diversamente abili e dei loro amici

13.00 – 14.00
Conferimento dei premi

14.00 – 15.00
Pesatura ufficiale del pescato e proclamazione dei vincitori

15.30 – 18.00
Torneo aperto di freccette elettroniche “Popolana 2012“

16.00 Partenza del tour ciclistico „Popolana 2012“

16.05 – 17.30
Programma sportivo e ricreativo per giovanissimi sportivi Giornata del tennis per bambini
- „Pallacanestro da strada“ - „Esercizi di pallacanestro“ – „Mini pallamano“
- Dimostrazione di tae-kwon-do e karate

17.30 – 18.00
Conferimento dei premi

 

Domenica 29 IV

11.00
Partenza della “ VII Mezza maratona rovignese“ (21.095 km)

11.00
Partenza della gara di corsa amatoriale (5 km)

13.30 - 14.00
Conferimento dei premi

14.00 – 16.00
Presentazione gastronomica di piatti preparati con pesce appena pescato - CAS „Rovigno“- Batana



###

Nell'ultimo fine settimana del mese di aprile Rovigno ha fatto da padrona di casa alla Popolana, manifestazione di carattere sportivo, ricreativo, d'intrattenimento, gastronomico e umanitario, che quest'anno ha scelto il motto "Unitevi a noi!", il cui significato è ben chiaro: la sesta edizione della Popolana è dedicata a tutti, a prescindere dall'età. L'evento è riuscito ad attirare sulle rive rovignesi più di duemilacinquecento persone d'età compresa tra i 7 e i 77 anni. A partecipare ai vari appuntamenti delle tre giornate della manifestazione sono stati i bambini delle scuole materne rovignesi, gli alunni delle elementari e i membri di varie società e associazioni sportive locali. Per ben tre giorni Rovigno ha vissuto a ritmo sportivo e competitivo, dimostrando pure come non sia importante vincere, ma partecipare e soprattutto divertirsi.

Tra i numerosi appuntamenti e gare è difficile e forse non è nemmeno corretto, porre in evidenza singoli eventi. Va detto però che tutti i rovignesi hanno dato il loro contributo alla manifestazione, partecipandovi attivamente o semplicemente venendo in piazza per fare il tifo. Nessuno si è tirato indietro, ad iniziare dai più piccoli, per arrivare ai membri delle Associazioni invalidi e pensionati, i quali hanno partecipato pure ad una tappa della Maratonina rovignese.

Il primo giorno della Popolana è stato dedicato ai più giovani e all'attraente esibizione della Banda d'ottoni e delle Majorette rovignesi. Il sabato invece è iniziato con il Campionato di pesca subacquea e con la gara di pesca sportiva. Durante l'intera giornata in piazza ci sono stati vari eventi: dalla partenza della camminata nordica e del giro in bicicletta, ai tornei del gioco delle freccette e degli scacchi, alle interessanti esibizioni delle ragazze del Club di ginnastica ritmica Arabesque, delle ginnaste della Società Roxanne e dei cori Nuvola e Oldtimer. La parte sportivo-ricreativa del programma ha interessato le sezioni giovanili di tennis, pallacanestro, pallamano, karate e Tae-kwon-do. Particolarmente interessante è stata l'ora dedicata agli esercizi fisici, intitolata "1+1=Rovigno fa esercizi", alla quale hanno partecipato numerosissimi cittadini e ospiti della nostra Rovigno.

Si sono uniti agli appuntamenti del sabato pure alcuni ospiti speciali, già amici di Rovigno: Ivan Stanić, il miglior maratoneta istriano e l'unico rappresentante della Croazia alla recentissima maratona di Londra; Gracijano Turčinović, presidente dell'Associazione invalidi fisici e hand-biker che parteciperà alle Paraolimpiadi di Londra e Maria Luisa Malvestiti, maratoneta italiana, attivamente presente a tutte le edizioni della Popolana. In segno di riconoscimento per la partecipazione e per il loro impegno, i rappresentanti della Città, ovvero il sindaco Giovanni Sponza, il vice sindaco Marino Budicin e la direttrice della CT di Rovigno Odete Sapač hanno regalato a ciascun ospite un quadro dell'artista Ružica Mikulić di Sarajevo. Durante la giornata sono stati anche premiati i giovani autori del marchio della Popolana, Adnan Hođić, il cui disegno è stato riprodotto sulle magliette della manifestazione, Tea Ciprić e Alessia Petrović.

La terza e ultima giornata della Popolana ha avuto come eventi centrali l'VIII Maratonina e la gara di corsa ricreativa di cinque chilometri, alla quale hanno partecipato quasi trecento concorrenti. Il più veloce nella Maratonina è stato l'etiope Elkolo Ashenafi, mentre per quel che riguarda la corsa ricreativa a vincere è stato lo sloveno Anže Čadež. Durante la domenica si sono esibite le attraenti Majorette rovignesi e poi c'è stata la degustazione di specialità a base di pesce fresco, pescato il giorno prima dai membri del Club di attività subacquee „Rovigno“. Com'è ormai tradizione, nell'ambito della Popolana, promossa anche con il motto "Dallo sport nelle piazze e nelle vie, alla natura e al turismo", è stata organizzata pure un'encomiabile azione umanitaria intitolata "1+1=un milione di passi". Il ricavato delle quote di partecipazione e della vendita delle magliette è stato versato sul conto della Società invalidi di Rovigno. Le tre giornate della manifestazione organizzate dalla Federazione sportiva di Rovigno, sono state supportate dalla Città, dall'Ente turistico locale e dalla Casa alberghiera Maistra.

Indietro