Progetto „Passeggiata con i dinosauri d’Istria“

L"Associazione "Babin pas" di Villa di Rovigno ha avviato il progetto „Passeggiata con i dinosauri d’Istria“ e il 20 aprile scorso ha organizzato una presentazione sul campo per far conoscere al pubblico i resti delle impronte di dinosauro (icnofossili - impronte di fossili nella roccia) ritrovate sul territorio di Rovigno e più precisamente sulla spiaggia di Gustigna. La presentazione è stata curata dal paleontologo dott. Aleksandar Mezga dell"Istituto di geologia e paleontologia della Facoltà di Scienze naturali di Zagabria, unico studioso di dinosauri in Croazia.
Sul tratto di spiaggia denominato Gustigna, sono state scoperte preziose impronte appartenenti all’epoca geologica del Cretaceo, ovvero a 135 milioni di anni fa, delle quali si sa ancora poco. È interessante il fatto che tra di esse c’è la più grande impronta mai ritrovata in Istria, appartenente ad un sauropode, dinosauro che superava i venti metri di grandezza, come pure che il territorio del ritrovamento è unico nel suo genere, perché contraddistinto da orizzonti con impronte in sei livelli distinti e da dinoturbazioni, ovvero da tracce di dinosauro che coprono quasi l’intero strato superiore della roccia.
Con la presentazione si è voluto parlare di corretta valorizzazione del territorio, di tutela e di promozione dei siti, considerati nuova ricchezza anche per le generazioni future. Accanto al pubblico interessato hanno partecipato all’evento pure i rappresentanti della Comunità turistica di Rovigno e del Museo civico rovignese.