Red Bull Air Race 2014 - regolazione del traffico

Rovigno, 12 – 13 aprile 2014

Avviso

Spettabili,
come già saprete dalle informazioni pubblicate in precedenza, Rovigno ospiterà il 12 e 13 aprile 2014 la più veloce competizione aeronautica del mondo, la Red Bull Air Race. Lo svolgimento della prestigiosa manifestazione di Red Bull a Rovigno è un particolare onore per la nostra città, che così si affianca a celebri località mondane come Abu Dhabi, Putrajaya, Gdynia, Ascot, Dallas, Las Vegas e China.
Al Red Bull Air Race World Championship partecipano i migliori piloti al mondo che con aerei veloci e maneggevoli devono attraversare le porte poste a 25 metri di altezza. L’avvincente campo di volo sarà posto lungo la costa settentrionale, nelle immediate vicinanze del nucleo storico che farà da magnifico scenario alla gara, dando modo a migliaia di spettatori di assistere a uno spettacolo aereo mai visto prima in Croazia.
Una manifestazione di tali dimensioni richiede dei particolari sforzi organizzativi. Per questo motivo, prima e durante lo svolgimento delle gare, in città sarà in vigore uno speciale regime di circolazione e parcheggio, per facilitare il corso della manifestazione e per ridurre al minimo i rischi di resse nel traffico che potrebbero pregiudicare la sicurezza e l’andamento della competizione.
Per permettere il montaggio del palcoscenico per gli spettatori, delle altre strutture dell’organizzatore e delle squadre partecipanti, alcuni giorni prima della manifestazione (iniziando dal 4 aprile) e fino alla fine della stessa non sarà possibile posteggiare nei parcheggi Valdibora, Bauxite, Concetta e Stazione ferroviaria. Per i cittadini che risiedono all’interno della zona pedonale e hanno diritto al posto macchina assicurato è stato riservato il parcheggio sullo spiazzo antistante al campo di calcio e organizzato un servizio navetta continuato fino al centro storico cittadino, in base all’orario che sarà affisso sulla rotatoria di Valdibora. Questo regime di traffico e parcheggio rimarrà in vigore ancora alcuni giorni dopo la fine della competizione e dipenderà dal tempo impiegato per lo smontaggio delle tribune.
Le forniture dei locali d’esercizio che si trovano all’interno dell’area pedonale da venerdì 11 a domenica 13 aprile saranno possibili esclusivamente al mattino dalle ore 05.00 alle 9.00, dopo di che la circolazione veicolare nell’area pedonale sarà completamente vietata a tutti i veicoli (inclusi i tassisti e gli addetti ai servizi di manutenzione), eccetto i mezzi d’intervento.
Considerato che nei giorni dall’11 al 13 aprile si prevede la presenza da 60.000 a 80.000 persone, nella nostra città sarà in vigore uno speciale regime del traffico per tutti i cittadini, i visitatori e gli ospiti di Rovigno. L’ingresso e la circolazione veicolare in città saranno limitati in modo concentrico, in base all’esaurimento dei posti disponibili nei parcheggi. In diversi punti della città saranno riconoscibili i volontari che forniranno ai cittadini e agli ospiti le informazioni necessarie riguardo al più prossimo parcheggio e fermata degli autobus, con i quali potranno poi raggiungere il teatro della gara.
Per i numerosi spettatori che verranno a Rovigno, sono state organizzate 11 zone di posteggio gratuito in città. Dai parcheggi più distanti nelle zone di Valalta, Polari e Vestre circoleranno continuamente gli autobus che trasporteranno i passeggeri fino ai punti più vicini di svolgimento della competizione. La Linea 1 circolerà da Valalta a Mondelaco, la Linea 2 dal campeggio Polari fino alla fermata in via Stjepan Radić (di fronte alla banca OTP) e la Linea 3 dal campeggio di Vestre pure fino alla fermata in via Stjepan Radić e poi al ritorno lungo il campo di pallamano “Sotto i tigli”. L’orario delle corse sarà affisso presso le fermate degli autobus e nei parcheggi (vedi la mappa in allegato con i parcheggi, le linee e le fermate degli autobus)
Domenica 13 aprile per la Santa Messa della Domenica delle Palme sarà organizzato il trasporto speciale per i fedeli residenti nei vari rioni cittadini, come indicato nella mappa in allegato.
Il regime speciale di circolazione sarà attuato anche nell’area dell’ospedale “dott. Martin Horvat” e sulla penisola della Muccia. Tutta l’area dell’ospedale “dott. Martin Horvat” è stata riservata per i veicoli del pronto intervento e soccorso sanitario e chiusa per tutti gli altri veicoli e i pedoni, mentre la baia della Muccia sarà chiusa per tutte le imbarcazioni (non sarà possibile usare le imbarcazioni ivi ormeggiate), eccetto i veicoli, i natanti e gli elicotteri del pronto intervento.
Causa le severe misure di sicurezza, il traffico marittimo sarà pure sottoposto a regime speciale. Considerato che il tracciato di gara si trova nella baia di Valdibora, la navigazione sarà vietata nel bacino da Monte fino all’isola di Figarola Grande e alla penisola della Muccia. È estremamente importante che le imbarcazioni procedano a velocità limitata anche al di fuori della zona interdetta alla navigazione, perché l’ingresso nella stessa porterebbe, oltre a un’elevata sanzione per il trasgressore, anche all’immediata interruzione della manifestazione.
Cari concittadini e concittadine, speriamo che comprenderete la necessità d’instaurazione del citato regime di circolazione e della suddetta organizzazione delle vie di comunicazione durante lo svolgimento dell’evento, che vi atterrete alle indicazioni e che ridurrete al minimo indispensabile l’uso della propria auto. Vi preghiamo, inoltre, d’informare i vostri ospiti riguardo alla manifestazione, pregandoli di anticipare l’arrivo nella destinazione della loro vacanza, alfine di evitare le prevedibili code nel traffico.
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi al nostro indirizzo di posta elettronica tzgrovinj@tzgovinj.hr, oppure al numero di telefono 811-566. Maggiori informazioni sull’evento le troverete sui siti www.tzgrovinj.hr e www.redbullairrace.com.
Vi ringraziamo della collaborazione e della comprensione e v’invitiamo a essere tutti quanti dei buoni padroni di casa, per mostrare l’ospitalità e le bellezze della nostra città nel miglior modo possibile ai nostri ospiti e ai milioni di spettatori in giro per il mondo.

Comunità turistica della città di Rovigno-Rovinj