Il primo Weekend bike gourmet tour

ROVIGNO NON SI FERMA MAI
“Negli ultimi anni s’è investito tanto nello sviluppo e nella sistemazione delle piste ciclabili di Rovigno e del Rovignese. Dati alla mano, sono state sistemate piste ciclabili per un totale di circa 73 chilometri. Tra esse ne ricordiamo tre: la Limes, la Rubinum e la Vistrum, molto amate dai cicloturisti e dai ciclisti amatoriali. Se a ciò aggiungiamo il percorso ciclabile Bazilika, realizzato di recente, con diciannove nuovi chilometri, quattro aree di sosta e dodici cartelli didattico - informativi, possiamo dire che Rovigno oggi si propone davvero come una destinazione cicloturistica di punta, molto apprezzata dagli amanti dei pedali. Proprio questo è stato uno dei motivi cui si sono ispirati gli ideatori della manifestazione “Weekend bike gourmet tour”, che si terrà il 24 e il 25 ottobre prossimi. La manifestazione s’avvale dell’organizzazione della Comunità turistica cittadina, dell’Associazione degli artigiani di Rovigno e della società turistico – alberghiera Maistra” - ha dichiarato in conferenza stampa Odete Sapač, direttrice della Comunità turistica di Rovigno.
“Com’è stato già detto, a questa manifestazione di due giorni i partecipanti avranno occasione di coprire un po’ meno di cento chilometri di percorsi interessanti e non troppo difficoltosi, lungo i quali, oltre ad ammirare i suggestivi paesaggi istriani, potranno scoprire le delizie enogastronomiche regionali. Ogni dieci chilometri, infatti, è prevista una sosta culinaria che permetterà di degustare le migliori specialità della cucina istriana. Il raduno dei partecipanti è previsto presso l’ex stazione ferroviaria rovignese alle ore 9,30 della prima giornata della manifestazione. Da lì si partirà alla volta del Canale di Leme (Limski kanal) e delle località di Golaš, Bale (Valle) e Kokuletovici. La seconda giornata della manifestazione prevede, invece, la partenza alle 10,00 e una visita a Rovinjsko Selo (Villa di Rovigno), Pižanovci e Polari, cui seguiranno le località di Kuvi e del Parco bosco di Zlatni rt (Punta Corrente)” - ha dichiarato Boban Memedović, guida dei cicloturisti. Qualche parola in più sull’aspetto gastronomico della manifestazione è stata spesa dal presidente dell’Associazione degli artigiani di Rovigno, Marino Deković, convinto del fatto che questa manifestazione mostrerà tutta l’abbondanza e la varietà dei frutti della terra e del mare dell’Istria, senza trascurare, naturalmente, l’offerta dei vini e dei dolci caserecci istriani. Leo Urlić, direttore del marketing della Maistra, ha invece ricordato che, in l’occasione del primo Weekend bike gourmet tour, l’hotel Park aprirà le proprie porte a tutti i cicloturisti che s’iscriveranno al tour. Poi si tratterà di scegliere tra il pacchetto “tutto compreso” e il programma della manifestazione, ma senza pernottamento in albergo. In quest’ultimo caso, partecipare alla due giorni di tour enogastronomico in bici costerà 460 kune, ossia 250 kune al giorno.