Festival Sete Sois Sete Luas

Festival Sete Sois Sete Luas Galleria fotografica

Festival di musica mediterranea

A luglio a Rovigno avrà luogo l'ormai tradizionale Festival di musica popolare mediterranea Sete Sóis Sete Luas (Sette Soli Sette Lune). Il Festival ha la propria sede a Lisbona (Portogallo) e a Pontedera (Italia). Viene promosso attraverso la Rete Culturale in trenta città di dieci paesi del Mediterraneo e di regioni in cui si parla il portoghese: Brasile, Capo Verde, Francia, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Portogallo, Spagna e già da alcuni anni pure in Croazia, a Rovigno. Il Festival presenta al pubblico vari progetti di musica popolare, di teatro di strada e di arti figurative, vantando la partecipazione di nomi di spicco della cultura mediterranea.

 

Lunedì, 8.7.

21:00 - JUAN PINILLA (Andalusia, Spagna): flamenco

Juan Pinilla, “figlio prediletto” della città di Granada, rappresenta una delle migliori e autentiche voci del flamenco. Al Concorso Nazionale del Canto de las Minas de la Unión, uno dei concorsi più prestigiosi di tutta la Spagna, ha ottenuto ben sette primi Premi, vincendo nel 2007 il massimo riconoscimento, la “Lampara Minera”, che lo ha consacrato come autentica rivelazione. Ha realizzato tournées in Iran, Inghilterra, Germania, Marocco e Repubblica Ceca. Il canto di Juan è flamenco al cento per cento, sociale e intimo allo stesso tempo. Prima Nazionale.

22:00 - FLO (Napoli, Italia)

FLO, eclettica e versatile, con una brillante carriera come cantautrice e attrice teatrale, è una delle artiste più apprezzate nel panorama musicale napoletano nell’ambito della world music d'autore. Flo ci accompagna nelle storie di un sud misterioso e affascinante, in un connubio di musica e parole, canti e racconti. Nella sua carriera artistica ha condiviso il palco con grandi figure della musica italiana e internazionale come Stefano Bollani, Paolo Fresu, Daniele Sepe, Enrico Rava…. Prima Nazionale.

Giovedì, 11.7.

21:00 - MED-LUSO 7SÓIS BAND (Brasile, Italia, Martinica, Portogallo, Spagna)

La “MED LUSO 7SÓIS BAND” è la creazione originale del Festival Sete Sóis Sete Luas che riunisce 6 prestigiosi musicisti e una ballerina di danza del ventre provenienti da Brasile, Italia, Martinica, Portogallo e Spagna, che hanno sviluppato un repertorio originale ispirato ai valori multiculturali del Festival Sete Sóis Sete Luas ed elaborato in chiave musicale secondo le tradizioni di ciascun musicista. I 7 musicisti: dal Portogallo Tomás Pimentel alla tromba e direzione musicale e Quiné alle percussioni, dal Brasile Jair Dantas alla fisarmonica, dalla Spagna El Topo al basso e Nazareth alla danza, dalla Martinica Hervé Celcal al pianoforte e voce, dalla Toscana Paola Bivona alla voce e all'ukulele. Prima Nazionale.

22:00 - GUSTAFI (Istria, Croazia)

La band è nota per il suo stile elettrico che unisce la musica popolare istriana e il rock, con l'influenza del blues. La band è stata fondata nel 1990 a Dignano, una piccola cittadina dell'Istria, ed è uno degli esempi più significativi della cosiddetta ČA-wave (Cha Wave), un tipo di musica pop-rock accompagnata da testi cantati in ciacavo dialetto istriano, grazie al quale la banda divenne molto popolare in Croazia a metà degli anni '90.

Ingresso gratuito.

Indietro