Tradizionale concerto Ronald Braus & friends
###
Sull’Isola Rossa, a due passi da Rovigno, nel giorno della festa dell’Assunzione s’è tenuta la decima edizione del concerto “Ronald Braus ed ospiti"
###
Sull’Isola Rossa, a due passi da Rovigno, nel giorno della festa dell’Assunzione s’è tenuta la decima edizione del concerto “Ronald Braus ed ospiti”. Quest’appuntamento scenico – musicale, che ha il pregio non solo di svolgersi da un decennio, ma anche di essere diventato, d’anno in anno, un prestigioso evento mondano, è stato organizzato dall’Azienda di promozione turistica della città di Rovigno e dalla società alberghiera “Maistra”.
L’anniversario, come da tradizione, s’è svolto in parte nel cortile del castello Hütterott, in parte del pittoresco porticciolo che, per l’occasione, grazie alla luce delle fiaccole e delle candele che hanno illuminato i tavoli imbanditi a festa, ha creato un’atmosfera fiabesca e magica che ha coinvolto tutta la scena.
La serata concertistica (che, per il numero d’artisti esibitisi, ha assunto quasi le dimensioni d’un festival) è iniziata col saluto e l’esibizione del padrone di casa, il baritono Ronald Braus, il quale, in coppia con la giovane rovignese Nika Brajković, ha proposto l’evergreen “Moja mala djevojčica”. È stata, poi, la volta di alcuni cantati della generazione d’oro della musica leggera croata, tra i quali ricordiamo Anica Zubović (che ha festeggiato i suoi 60 anni di carriera artistica), Višnja Korbar, che estasiò al suo primo festival “Opatija ‘62”, e, naturalmente, Mirko Cetinski, vecchio lupo di mare. Il pubblico più giovane ha gradito, in particolare, l’esibizione canora di Matteo Tromba e Antonija Šola e le qualità recitative degli attori Marija Omaljev e Miraj Grbić, coppia sulle scene e nella vita.
La serata è stata condotta da uno spiritosissimo Vojo Šiljak, noto giornalista e redattore, e dall’attrice Mila Elegović la quale, per l’occasione, vestiti i panni di Marilyn Monroe, ha intonato la famosa “Tanti auguri, signor Presidente” a Mr. Roni (Ronald Braus), all’Azienda di promozione turistica cittadina ed alla “Maistra”.
Oltre ai celebri ed amatissimi successi della musica leggera degli anni ’70, non sono mancate certo le arie ed i duetti operistici grazie alle voci di due eminenti cantanti liriche croate, il soprano Lidija Horvat Dunjko ed il mezzosoprano Blanka Tkalčić, accompagnate al pianoforte da Vesna Ivanović Ocvirk. Il pubblico della serata ha accolto con calore anche un’ispirata Vesna Čipčić, attrice belgradese la quale, accompagnata da Zoran Tairović, ha recitato alcuni versi di celebri poeti. Il musicista Bruno Krajcar, anch’egli ospite a sorpresa, ha eseguito alcune sue composizioni evocando, così, la bellezza della scala musicale istriana. Particolarmente affettuoso è stato l’applauso che ha accolto l’esibizione del musicista e compositore Ljubo Kuntarić, autore di successi evergreen come “Ta tvoja ruka mala” e “Autobus Calypso”. Lo stesso Kuntarić, rivolgendosi al pubblico, ha confessato d’avere un debole per Rovigno, città di cui s’innamora ogni volta come se fosse la prima volta.
Il decennale del concerto è stato dedicato a Nuša Marović, recentemente scomparsa. Prima vera top model croata, aveva espresso il desiderio di calcare il tappeto rosso del castello della famiglia Hütterott. Ai primi dieci anni del concerto “Ronald Braus ed ospiti” non potevano mancare la classica torta con le candeline ed un suggestivo spettacolo pirotecnico. Lo stesso Braus, nella sua veste di “spirito buono” di quest’evento scenico – musicale, è stato premiato con un attestato di gratitudine dal sindaco di Rovigno, sig. Giovanni Sponza.