Ronald Braus e ospiti, concerto

Ronald Braus e ospiti, concerto Galleria fotografica

Gli ospiti di Ronald Braus, quest'anno sono: Gertruda Munitic, Mila Elegovic, Lidija Horvat-Dunjko, Tvrtko Stipic e l'ospite a sorpresa



###

Da tredici anni a questa la Comunità turistica della città di Rovigno organizza ogni anno la manifestazione scenico - musicale “Ronald Braus & friends” che si tiene a metà agosto (più precisamente il giorno d

Gli ospiti di Ronald Braus, quest'anno sono: Gertruda Munitic, Mila Elegovic, Lidija Horvat-Dunjko, Tvrtko Stipic e l'ospite a sorpresa



###

13a edizione della manifestazione scenico - musicale “Ronald Braus & friends”

Da tredici anni a questa la Comunità turistica della città di Rovigno organizza ogni anno la manifestazione scenico - musicale “Ronald Braus & friends” che si tiene a metà agosto (più precisamente il giorno dell’Assunta) in una delle più suggestive località del Mediterraneo: l’isola di Sant’Andrea (Sv. Andrija), a due passi da Rovigno. Anche se l’appuntamento di quest’anno è stato posticipato di due settimane, il pubblico, affezionatissimo a quest’evento che di anno in anno riesce a portare sul palco di una delle più magiche isole dell’Adriatico alcuni dei più bei nomi della scena artistica croata, non ha fatto mancare la propria presenza e il proprio supporto. Anzi, l’edizione appena conclusasi è stata definita ufficiosamente come un vero e proprio “Saluto all’estate”.

La serata musicale avvenuta ai piedi del castello, il più importante e suggestivo edificio storico dell’isola, ha offerto atmosfere intrise di romanticismo e l’ottima musica di alcuni interpreti accuratamente selezionati. Oltre al sempre presente Dinko Bogdanić, già primo ballerino e oggi direttore artistico dell’Opera di Spalato, il palcoscenico della serata è stato dominato da un’altra spalatina verace. Alludiamo a Gertrude Munitić, il più noto soprano dell’intera ex Jugoslavia, che ha meritato l’ovazione entusiastica del pubblico cantando l’aria “Daleko me biser mora”, tratta dall’operetta di Ivo Tijardić “Mala Floramye”. Sul palco, la primadonna spalatina s’è avvicendata con alcuni suoi eccellenti colleghi, come il tenore del Teatro nazionale croato Tvrtko Stipić, che ha rapito il cuore del pubblico proponendo l’evergreen “Parlami d’amore Mariù”, e il soprano di Varaždin Lidija Horvat Dunjko, la quale, proponendo la canzone “Nostalgija”, cantata da Danijela Martinović all’Eurosong del 1995, ha spinto il pubblico a cantare in coro con lei. Spazio anche alla poesia e ai duetti musicali con l’attrice belgradese Vesna Čipčić, che ha recitato con grande trasporto versi di Miloš Crnjanski, e un insolito duo composto dall’attrice croata Mila Elegović e dal cantante operistico Ronald Braus con la canzone “Love in Portofino”. Dopo le arie operistiche, le vecchie canzoni della tradizione cittadina e tanti evergreen, c’è stato spazio anche per la musica corale proposta dal sempre più popolare coro rovignese “Antonio Gandusio”.

Lo spettacolo del “Ronald Braus & friends” è stato seguito anche stavolta da un ricevimento organizzato dagli sponsor, il cui merito è andato oltre che alla casa alberghiera Maistra, anche al noto produttore di vini istriano Klaudio Tomaz.

Indietro