Multikultura Festival: TARAF DE HAIDOUKS - Romania



###

Con il concerto del gruppo tzigano romeno TARAF DE HAIDOUKS e' stato inaugurato il terzo consecutivo "Multikultura Festival" (Festival Multicuturale). Come negli anni scorsi l'organizzatore del festival si e' impegnato a presentare le punte di spicco m



###

Con il concerto del gruppo tzigano romeno TARAF DE HAIDOUKS e' stato inaugurato il terzo consecutivo "Multikultura Festival" (Festival Multicuturale). Come negli anni scorsi l'organizzatore del festival si e' impegnato a presentare le punte di spicco mondiali musicali.

I Taraf de Haidouks sono momentaneamente il gruppo tzigano piu' importante e conosciuto al mondo. Sono I vincitori del premio della radio BBC 3 come il miglior gruppo world-music europeo del 2002. hanno riscosso il premio in concorrenza con Manu Chau.

Hanno suonato con il gigante mondiale di musica classica Yehudi Menuhin che ha conferito loro un riconosciento al loro estro artistico musicale. Hanno avuto l' onore di suonare in ricorrenza dell'apertura a Graz – metropolis europea della cultura del 2003. Hanno effettuato il proprio record con il pienone a 12 concertidi fila nella stessa pallestra a Parigi. La rinomata rivista musicale “Mojo' ha pubblicato una loro intervista su 4 pagine presentandoli come attrazione musicale mondiale.

I Taraf de Haidouks Clejami, piccola cittadina romena. Composti di12 membri tra musicisti e rillanti cantanti. Il loro nome tradotto significa Cantanti del'Hajduk. Fino al 1990. anno della loro scoperta come grandi musicisti da parte dei musicisti e produttori belgi Stefan Caro e Michel Winter erano conosciuti soltanto in Romania. Soddisfatti della loro musica hanno deciso di pubblicare il loro album ed organizzare una tournee europea.

Il loro primo album "Musique des Tsiganes de Roumanie" ha riscontrato riconoscimenti sia da parte del pubblico che della critica. L'album ha occupato subito I primi posti nelle radio classifiche della world–music europea. La loro calorosita’ , la virtuosita’e l’allegria durante I concerti soddsfa il pubblico delle loro tournee europee. Ricevono costantemente inviti di partecipazione a presticiosi festival musicali (Montreux, Womad, Bourges, Roskilde, Barbican Center ecc.) . Il loro secondo albumabm “Honourable Brigands, Magic Horses and Evil Eye' ha riscosso il premio da parte della critica tedesca come il miglior album "world-music" dell’anno 1995.

I Taraf de Haidouks sono conosciuti anche per I loro ingaggi cinematografici. Hanno avuto un ruolo di spicco nel film “Latcho Drom' del regista francese Tony Gatlif in seguito a cui hanno ricevuto alcuni premi al festival cinematografico diCannes. Guy Demoy ha prodotto un documentario sul loro lavoro per la Channel Art. Grandi estimatori della loro musica sono la star hollywoodiana Johnny Depp che ha recitato con loro nel film "The Man who cried", ed in seguito a cui ha imparato la lingua tzigana. Cosi’ Depp descrive la loro musica: "La migior musica che io abbia mai sentito", “Questi ragazzi suonano una musica tramite la quale esprimono una gioia intense', "Hanno il dono di farti sentire vivo".

Nel corso delle pause tra I lorp concerti fanno ritorno a Clejami e al loro tradizionale modo di vivere.

Il loro terzo album "Dumbala Dumba" e’ stato registrato nella loro citta’ natale Clejami nel 1997. Ospiti nel loro ultimo album,"Band of Gypsies", sono stati i oro amici del Koçani Orkestar della Macedonia, il clarinettista bulgaro Filip Simeonov ed il percussionista turco Tarik Tuysuzoglu.

Nel corso degli ultimi anni le loro tournee hanno riscontrato il pienone, e I loro concerti nelle prestigiose palestre parigine Olympia e la londinese Royal Festival Hall garantiscono il loro status di attrazione musicale a livello mondiale.

Il gruppo composto da musicisti di alto livello di un’eta’ che va dai 20 agli 80 anni ha dimostrato quanto la musica tradizionale tzigana sia viva ed attuale. Praticamente in sole due ore, cio’e’ quanto dura un loro concerto, la virtuosita’ musicale dei componenti del gruppo abbinate ai componimenti di alto livello e all’espressione musicale tzigana ha conquistato praticamente btutti I presenti al concerto creando cosi’ un’atmosfera unica colma di vibrazioni positive. Un avvenimeto in dimenticable.

Indietro