Regata Pesaro – Rovigno - Pesaro, Regata velica
###
La regata velica internazionale “Rovigno-Pesaro-Rovigno” di quest’anno, arrivata alla 24o edizione, ha fatto registrare il record di partecipazioni con ben 105 barche.
###
La regata velica internazionale “Rovigno-Pesaro-Rovigno” di quest’anno, arrivata alla 24o edizione, ha fatto registrare il record di partecipazioni con ben 105 barche.
In base alla testimonianza di Silvio Brunelli, esperto skipper e vero “lupo di mare”, la tratta dalle acque di Rovigno sino al porto di Pesaro e stata accompagnata da un vento di scirocco tra i 12 ed i 25 nodi che ha consentito agli equipaggi partecipanti una veloce traversata dell’Adriatico. Al ritorno, invece, il vento ha cambiato direzione piu volte, mettendo a dura prova la flessibilita, la prontezza e la rapidita degli equipaggi.
Alla prima tratta hanno partecipato dodici barche a vela condotte dagli skipper Damir Peteh, Erto Fabris, Dario Činić, Riccardo Šetić, Marko Srećec, Franc Kos, Jure Iskra e Marko Franinović, tutti membri del club velico rovignese “Maestral Ronhill”, ai quali si sono aggiunti Boris Radolović (Uljanik Plovidba) di Pola, Tomo Gomerčić (Zagabria), Sandrino Renzo (Venezia) e Marizio Martini (Trieste). L’equipaggio della barca “La Fenice – Citta di Rovigno”, sotto la guida di Damir Peteh, era formato dal sindaco di Rovigno, Giovanni Sponza, dal vicepresidente del Consiglio municipale di Rovigno, Silvio Brunelli, dal vicepresidente della Regione/Contea Istriana, Valerio Drandić, e da altri.
I velisti rovignesi, all’arrivo al porto di Pesaro, hanno offerto uno splendido assaggio delle delizie gastronomiche istriane e, anche grazie al materiale promozionale dell’Ente per il turismo della citta di Rovigno, hanno degnamente rappresentato le bellezze della cittadina istriana. I veterani della societa di basket “Rovinj”, anche quest’anno, hanno affrontato “in amichevole”, sul parquet del palazzetto dello sport cittadino, le vecchie glorie del basket pesarese.
Tuttavia, l’attenzione dei due primi cittadini di Rovigno e Pesaro, citta unite dall’Adriatico, e stata catalizzata soprattutto dall’organizzazione della prossima 25o edizione della regata, che, da oltre vent’anni si svolge grazie all’impegno ed all’entusiasmo del club velico “Maestral Ronhill” di Rovigno e della Lega Navale Italiana di Pesaro.