Avantgarde Jazz Festival: Orchestra jazz dell'HRT feat. Simon Marlow
###
La 3° edizione dell'Avantgarde jazz festival s'è chiusa nel migliore dei modi con un bel concerto sulla piazza centrale di Rovigno a cui hanno partecipato l'Orchestra jazz della Radiotelevisione croata (HRT), diretta dal maestro Saša
###
IL GRAN FINALE DELLA 3° EDIZIONE DELL'AVANTGARDE JAZZ FESTIVAL
La sera quando ha ballato tutta Rovigno...
La 3° edizione dell'Avantgarde jazz festival s'è chiusa nel migliore dei modi con un bel concerto sulla piazza centrale di Rovigno a cui hanno partecipato l'Orchestra jazz della Radiotelevisione croata (HRT), diretta dal maestro Saša Nestorović, ed il fantastico Simon Marlow.
Nel corso del programma, durato ben due ore, il pubblico composto di gente locale e tantissimi turisti ha ballato come forse mai aveva fatto nel corso del festival. Dopo una carrellata di successi internazionali ed evergreen dei Beatles, di Paul Anka e di Frank Sinatra, altre alla “Crazy Little Thing Called Love” di Freddy Mercury, a “Smells Like Teen Spirits” di Curt Cobain e ad una versione croata intitolata “Sada ili nikad” di un successo internazionale di Henry Mancini, l’entusiasmo del pubblico s’è scatenato soprattutto grazie all’interpretazione di “Prolazi sve” di M. Koerbler e di “Još samo večeras” di D. Diklić, due hit nostrani senza tempo. Simile all’eruzione di un vulcano, il pubblico ha risposto con grandissimo calore e partecipazione anche a successi come “Strangers In the Night”, “New York, New York”, “Flay Me to the Moon”, chiamando gli interpreti per ben tre volte sul palco per il bis. Al primo invito hanno risposto regalando “My Way”, forse il maggior successo di Sinatra, seguito da “You Can Leave Hat on” e “Wanderwall” degli Oasis.
Il concerto di Simon Marlow, cantante e showman formatosi nella sua Oxford, è stato una vera “chicca” per il piacere delle orecchie e dell’anima di tutti gli amanti dei musical. Marlow, grazie all’ottimo accompagnamento dell'Orchestra jazz della Radiotelevisione croata (HRT) e alla sua bella voce, ha riproposto l’età d’oro dello swing. La sua esibizione è stata completata da due ospiti, le cantanti Jana Fabijanić e Marija Rupčić, che hanno cantato il brano “Big Spender” tratto dal popolarissimo musical “Sweet Charity”.
Tra gli sponsor della terza edizione dell’Avantgarde Jazz Festival di Rovigno, a cui hanno partecipato stelle del panorama musicale internazionale come Dee Dee Bridgewater, Otis Taylor, Amira Medunjanin, John Pizzarelli e Rudresh Mahanthappe, ricordiamo la “Adris”, la Comunità turistica della città di Rovigno e l’Ente per il turismo della Contea/Regione Istria.