Folclore notturno KUD

###
Dopo trentaquattro anni, la Società culturale-artistica "Uljanik" danza ancora. Il 23 di luglio sulla principale piazza rovignese la sua giovinezza svolazzante ha
###
Dopo trentaquattro anni, la Società culturale-artistica "Uljanik" danza ancora. Il 23 di luglio sulla principale piazza rovignese la sua giovinezza svolazzante ha intrattenuto il pubblico per ore, in una torrida giornata di luglio.
Questa Societa annovera in sé il gruppo delle arti figurative, la sezione letteraria e il complesso folcloristico con la grande orchestra popolare istriana formata da strumentalisti, cantori e danzatori. Vestiti nei tradizionali costumi popolari istriani e dalmati, hanno girato il mondo con le loro agili piroette, suscitando ovunque curiosità e consensi, che puntualmente provocavano gli applausi dopo ogni danza. Composta in gran parte da liceali e universitari, che per amore verso gli usi e i costumi della nostra gente, sono disposti anche a marinare la scuola, la SAC "Uljanik" dispone di un repertorio in cui figurano le tradizionali danze popolari di tutte le regioni croate. L' accompagnamento musicale è sostenuto dalle grandi e piccole "roženice", dalle "sopele" (tipi vari di pifferi) e il "mih", (zampogna), strumenti popolari istriani, per i quali in passato è stata inventata una specifica scala musicale, unica nel mondo.
La musica è esclusivamente in vivo, senza collegamento alcuno con la corrente elettrica, affinché il pubblico possa gioire un' autentica atmosfera di tipo musicale-visuale.
La SAC "Uljanik" si può vantare, tra l'altro, del titolo di esecutore esclusivo della Regione Istria, fatto che le ha consentito di girare quasi tutta l'Europa. Durante le sue esibizoni internazionali, la SAC ha avuto spesso l'onore di essere la principale attrazione culturale-turistica, ogni volta con grande successo di pubblico.
In occasione della visita rovignese, abbiamo avuto modo di conversare con Sveto Stakić, il massimo dirigente della SAC.
"Con maggior successo fino ad ora ci siamo esibiti nella città olandese di Tiel, dove incessantemente per due settimane e due volte al giorno, si danzava, circondati da ottocento spettatori. Menzionerei come uno dei maggiori successi, il Premio per l'originarietà sia nelle danze che nei costumi, che ci è stato assegnato nel corso della "Rassegna internazionale folcloristica", tenutasi a Velika Gorica, dove ci siamo esibiti in concorrenza con altri nove paesi. Bisogna dire che il vantaggio maggiore che offre una compagnia di entusiasti amatori. come la nostra, è la capacità di trasformarci e di adattarci in ogni situazione. Devo ancora una volta sottolineare che la nostra tipica base di partenza si configura nella pura e autentica melodia popolare, elaborata specificatamente per la grande orchestra in vivo. Per gli sforzi fisici che esige un programma di più ore, ci esibiamo sempre in tre formazioni. Come curiosità per finire, vorrei menzionare uno dei nostri membri, Lucia Modrušan, che insieme al suo partner, Ivan Radešić, già da nove anni a questa parte danza per noi. Nel piccolo paese di Klarići, è stata proclamata la miglior danzatrice di "balun" (nota danza popolare istriana) di Croazia per l'anno 2001".