Tradizionale appuntamento concertistico con Ronald Braus ed suoi ospiti

<b>Tradizionale appuntamento concertistico con Ronald Braus ed suoi ospiti</b> Galleria fotografica



###

L’edizione celebrativa del concerto “Ronald Braus & friends” anche quest’anno ha richiamato sull’isola di S. Andrea, a poche miglia da Rovigno, un gran numero di visitatori, attirati sia dalle luci del palco, sia dall&

Sull’isola di Sant’Andrea si terrá la 15a edizione della manifestazione di musica e spettacolo “Ronald Braus e ospiti”. Come oramai da tradizione, la serata di agosto offrirá, ai numerosi e fortunati visitatori dell’isola più bella dell’arcipelago rovignese, un ricco programma di musica e spettacolo capace di appagare i gusti di ognuno: dalle sfilate di moda al recital di poesie, dal duetto operettistico al balletto, dai classici della musica jazz alle canzoni d’epoca che evocano le magiche atmosfere cittadine.



###

15° CONCERTO “RONALD BRAUS & FRIENDS”

Život je lijep, kad nijesi slijep… (La vita è bella, quando non sei cieco…)

L’edizione celebrativa del concerto “Ronald Braus & friends” anche quest’anno ha richiamato sull’isola di S. Andrea, a poche miglia da Rovigno, un gran numero di visitatori, attirati sia dalle luci del palco, sia dall’happening serale che, grazie al baritono Ronald Braus, rovignese DOC, da ben quindici anni si rinnova ogni agosto su una delle più belle isole dell’arcipelago rovignese. A parte l’abilità di Braus, che ogni anno riesce a raccogliere attorno a sé tanti amici del mondo dell’opera, del teatro e dello show business, questo tradizionale evento dell’Isola Rossa s’avvale anche dell’apporto e della sponsorizzazione della Comunità turistica della città di Rovigno e della società turistico - alberghiera “Maistra”. Ecco spiegata la presenza a questo ormai tradizionale evento scenico - musicale di alcuni rappresentanti del mondo politico locale, come il vicesindaco e il presidente del Consiglio comunale di Rovigno, Marino Budicin e Davorin Flego, e la vice presidente della Regione Istra, Viviana Benussi, e di alcune personalità del settore turistico rovignese come alla direttrice della Comunità turistica Odete Sapač e numerosi rappresentanti e operatori della “Maistra”, società turistico - alberghiera leader in Istria e proprietaria, tra l’altro, del castello del barone Hütterott sulla cui terrazza s’è svolta la bella serata concertistica.

Gli applausi più calorosi sono andati, però, com’è naturale che sia, ai prestigiosi artisti presenti alla serata. Ha aperto il concerto una leggenda vivente di Rovigno, il pittore Bruno Mascarelli (il quale, per inciso, a settembre sarà presente con una propria mostra personale al Museo civico di Rovigno), seguito da Ljubomir Kuntarić di Volosko, autore di alcuni tra gli evergreen croati più belli di sempre (su tutti: “Nina”, “Autobus Calypso”, “U nedilju Ane” e “Ta tvoja ruka mala”). Poi è stata la volta della sempre frizzante e allegra Beti Jurković, grande cantante e artista che, nel corso della sua lunga carriera, ha persino avuto la fortuna di duettare con grande Luis Armstrong. Loro tre, pur con qualche capello grigio, sono stati le stelle più fulgide della serata e la sua più gradita sorpresa.

Ma la serata non avrebbe avuto il successo che ha avuto, se sul palco non fossero saliti quegli interpreti la cui possente voce e la cui fama raggiungono i lidi più lontani. Alludiamo innanzi tutto al mezzosoprano Ivana Srbljan la quale, con un mix di bellezza, gioventù ed eleganza, ha incantato i presenti con la sua voce cristallina, lasciandoli di stucco in particolare con la sua interpretazione della “Carmen” di Bizet. Come, d’altra parte, il violino del prof. Antun Stašić, che ha suscitato emozioni ugualmente forti e persino qualche lacrima. Alle lacrime di gioia suscitate dalla bellezza interpretativa del violinista, hanno fatto eco le tristi lacrime di commiato versate sia per la recente scomparsa del grande Arsen Dedić, sia per la ancor più recente dipartita del tenore Krunoslav Cigoj. La prima forte emozione ci è stata regalata dall’attrice Kostadinka Velkovska, che ha interpretato “Moderato cantabile” di Dedić. Lo stesso batticuore ha caratterizzato l’interpretazione di Braus, con un potpourri dedicato al festival di Krapina al quale il celebre tenore croato recentemente scomparso era solito partecipare. Il coro misto “Gimpl” di Ravna Gora, pieno di ottimi solisti, ha proposto un repertorio di canzono arrangiate per l’interpretazione corale, mentre Jasna Zlokić, stella sempre fulgida del firmamento canoro croato, ha intonato insieme al pubblico il suo più grande successo “Skitnica”, per la quale questa figlia di Vela Luka è amata da vecchi e giovani. Lo stesso Braus, che quest’anno per la prima volta s’è trovato a condurre l’happening canoro senza l’inseparabile Mila Elegović, è stato bravissimo nel duettare con Ivana Srbljan, con cui ha cantato sia “Život je lijep” (La vita è bella), brano tratto dal musical “Dundo Maroje”, sia l’ultima canzone della serata, quella “Tu T'en Vas” (Tu te ne vai) con cui il “Ronald Braus & friends” ha salutato i presenti dando a tutti appuntamento al prossimo anno.

Indietro