Serata e tradizione marinara

Serata e tradizione marinara Galleria fotografica

Serata culturale e di intrattenimento nella quale verranno presentati gli usi e i costumi dei pescatori rovignesi con offeta gastronomica e programma musicale



###

Per il terzo anno di seguito l`Ente per il Turismo di Rovigno organizza la Serata della tradizione peschereccia, una manifestazione speciale che l`anno scorso ha ricevuto il premio Fiore Blu dell`Ente per il Turismo croato per la manifesta



###

Per il terzo anno di seguito l`Ente per il Turismo di Rovigno organizza la Serata della tradizione peschereccia, una manifestazione speciale che l`anno scorso ha ricevuto il premio Fiore Blu dell`Ente per il Turismo croato per la manifestazione piu originale.

Innumerevoli eventi sono stati presentati al numeroso pubblico di ospiti ma anche di gente locale. L`offerta gastronomica e stata ricca e gustosa, in segno dei frutti di mare, mentre la distribuzione di duecento chili di anguria e melone – regalo dell`organizzatore e dei produttori rovignesi Mladen Matošović e Edo Črnac - ha suscitato un grande applauso.

Dai due podi sulla riva, invece, si potevano sentire suoni di musica. La serata e iniziata con l`esibizione della Banda d`ottoni ed ha proseguito con spettacoli di folclore e l`esibizione dell`Associazione culturale “Stjepan Žiža” da Rovinjsko Selo. La calda atmosfera del piccolo molo e stata infuocata dal gruppo folk “Batana”, dai membri dell`Associazione culturale “Marko Garbin” e da Sergio Preden Gato, mentre il podio centrale e stato animato dalla “Party band” e dal grande musicista Mirko Cetinski.

I membri del gruppo corale “Ragusa” sono stati ospiti speciali di questa serata e si sono esibiti con canzoni dalmate che hanno toccato l`anima e il cuore degli ascoltatori. Un`altra sorpresa della serata sono stati i fuochi d`artificio che per ben 10 minuti hanno infuocato il cielo sopra la citta.

Oltre alle deliziose specialita culinarie, alle rinfrescanti bevande e tanta buona musica, sono stati presentati anche i vecchi mestieri artigianali legati alla pesca – ci hanno dimostrato come si lavorano e si rattoppano le reti e come si avvolgono le damigiane. Grande interesse ha suscitato anche la costruzione della quarta batana della citta, che verra varata in mare ad agosto. La batana, che viene costruita dal costruttore rovignese Mladen Takač, si chiamera “Liliana”, secondo il nome della cantante rovignese, che ci ha lasciati troppo presto, Liliana Budicin Manestar - l`usignolo rovignese.

Inoltre, la costruzione della batana, che avviene manualmente secondo il metodo “ pezzo per pezzo” , puo essere visitata tutte le sere sul podio davanti all`Ecomuseo “ Kuća o batani” (Casa della batana). Gli organizzatori della manifestazione, il personale dell`Ente per il Turismo , per il 1. e il 28 Agosto ci preannunciano altre due serate dedicate alla Tradizione peschereccia con nuovi ospiti musicali ed eventi attraenti.

Indietro