Dolce vita, heritage festival

Dolce vita, heritage festival Galleria fotografica

Dolce Vita e un “Heritage” festival (il festival del patrimonio) che celebra la cultura d'epoca in tutte le sue forme



###

Il Dolce Vita Heritage Festival che celebra per il secondo anno consecutivo la cultura vintage in tutte le sue forme – musica, film, design, moda, ballo e cucina – quest’anno ha scelto Rovigno

Dolce Vita e un “Heritage” festival (il festival del patrimonio) che celebra la cultura d'epoca in tutte le sue forme: musica, cinema, design, moda, danza, cibo….. un weekend edonistico che offre ai visitatori un programma ricco, originale e stimolante, con delizie gastronomiche e culturali. Dolce Vita celebra la cultura mediterranea della parte migliore della metà del 20esimo secolo. Una vera esperienza di festival per tutti i sensi.

Di piú: www.dolcevitafestival.com



###

Un viaggio nel tempo che ci ha riportato negli anni Cinquanta dello scorso secolo

Il Dolce Vita Heritage Festival che celebra per il secondo anno consecutivo la cultura vintage in tutte le sue forme – musica, film, design, moda, ballo e cucina – quest’anno ha scelto Rovigno. La Città di Santa Eufemia ha così dimostrato di non essere attraente solo grazie alle innumerevoli bellezze e peculiarità, ma di avere degli eccellenti padroni di casa, la società turistico-alberghiera Maistra e la locale Comunità turistica, come pure di poter contare su perfetti ospiti nostrani e stranieri che hanno seguito con estremo piacere questo evento di quattro giornate.

Grazie a tutti loro, durante il primo fine settimana di giugno Rovigno ha fatto un salto nel passato: la moda, le acconciature, il design e la musica degli anni Cinquanta e Sessanta dello scorso secolo hanno occupato le rive e le piazze cittadine e le seducenti pin-up girl hanno attirato gli sguardi e i sospiri dei presenti. Hanno avuto un ottimo riscontro di pubblico pure i concerti serali in piazza centrale, perché sono riusciti a far ballare e a divertire pure gli spettatori e gli ascoltatori più “rigidi”: il compito di inaugurare il concerto è stato assolto con enorme successo dalle Gelato Sisters, versione croata delle Andrew Sisters. Oltre a loro, sono stati in molti ad “occupare” la piazza: dal gruppo lounge italiano di fama internazionale, Montefiori Cocktail, che può vantarsi di aver firmato una canzone di successo della colonna sonora del famosissimo telefilm Sex and the City, a Good Fellas e Swingers & Natalie Dizdar. Chi ha pensato che una volta spenti gli altoparlanti in piazza fosse finito anche il divertimento, si è sbagliato di grosso, perché l’evento si è semplicemente trasferito nell’ex Manifattura tabacchi nella quale si sono esibiti ancora in molti: la band Sugar Daddy and the Cereal Killers, Twist & Shout, Billie and the Kids, Polecats - leggendario gruppo britannico neorockabilly, B and the Bops e tanti altri ancora.

Oltre alla musica, ai concerti e ai party, l’ex struttura della Manifattura tabacchi si è messa in luce come eccellente salotto per automobili d’epoca, Vespe, arredo vintage, varie mostre, proiezioni, laboratori di ballo e di hair & make up. Tutto questo e molto di più di un’occasione per ammirare dal vivo, per vivere di persona e non di meno per divertirsi: il secondo Dolce Vita Festival.

Indietro