Concerto Le arie di Farinelli
###
Il festival di musica barocca - Rovigno 2007, intitolato “Tragovima Venecije-Orme della Serenissima”, ha avuto inizio con l’esecuzione d’arie di Farinelli nell’interpretazione del sopranista Angelo Manzotti.
###
Il festival di musica barocca - Rovigno 2007, intitolato “Tragovima Venecije-Orme della Serenissima”, ha avuto inizio con l’esecuzione d’arie di Farinelli nell’interpretazione del sopranista Angelo Manzotti.
Si tratta di un festival organizzato, per il terzo anno consecutivo, dal prof. Domagoj Terzić, noto musicista rovignese, quale omaggio al magico mondo della musica degli antichi maestri.
Il primo degli otto concerti previsti s’e tenuto in un’affollatissima chiesa di San Francesco, nella quale i musicisti ed il sopranista, per la loro interpretazione, sono stati salutati con un’ovazione. Particolarmente apprezzata e stata l’esibizione di Angelo Manzotti il quale, con la bellezza della sua voce infantile in un corpo d’uomo adulto, ha estasiato il pubblico presente.
Il sopranista Manzotti e l’ensemble musicale veneziano “I musici Veneti”, sotto la guida del maestro Claudio Gasparoni, hanno evocato l’epoca dei castrati e, con la loro interpretazione, hanno ricreato l’atmosfera e lo spirito del tempo caratterizzato proprio dal segno indelebile di Farinelli.
Il sopranista Manzotti, chiamato “il nuovo Farinelli”, utilizza una tecnica canora unica che lo differenzia grandemente dai moderni controtenori e gli consente, secondo il parere dei critici musicali, di evocare, con invidiabile facilita e precisione, il modo di cantare proprio del repertorio dei castrati di un tempo.
Il pubblico ha avuto l’opportunita di godere della musica di Haendel, Tartini, Hasse e Vivaldi.