Sete Sois Sete Luas - festival della musica mediterranea prima serata
Festival della musica mediterranea. Oltre a Rovigno il festival si tiene in 10 paesi diversi del Mediterraneo e altri paesi dove si parla la lingua portoghese
###
La diciannovesima edizione del festival “Sete Sòis Sete Luas”, ovvero la quarta edizione consecutiva tenutasi a Rovigno, ha regalato tanta buona musica. La prima serata, svoltasi nella cornice della piazza principale cittadina, ha pr
###
E mentre gli Šćinke hanno conquistato il pubblico presente suonando strumenti della tradizione locale come le sopele, il mih, le šuškalice e la fisarmonica diatonica, l’esibizione degli eccellenti artisti baschi è stata prima disturbata e poi interrotta dalla pioggia. I Korrontzi, la cui musica si basa principalmente su una particolare fisarmonica diatonica basca chiamata triki, hanno appena avuto il tempio di eseguire un paio di brani. Per il gruppo iberico, esibitosi nelle maggiori città d’Europa, quello rovignese era il primo concerto in assoluto in Croazia. Ancora maggiore, quindi, è il rammarico per non aver potuto assistere fino in fondo alla loro esibizione.
Il festival “Sete Sòis Sete Luas” quest’anno è stato accompagnato da una ricca offerta enogastronomica. Sugli stand allestiti lungo la riva cittadina, oltre ad una miriade di prodotti enogastronomici tipici, i visitatori hanno avuto modo di assaggiare vari tipi d’olio d’oliva e di vini dei produttori locali aderenti alle cooperative “Rubinum” e “Vitis”, nonché le delizie dei prosciuttifici Antolović e Milohanić di Tinjan (Antignana), di Milan Buršić di Vodnjan (Dignano) e del “Pisinium” pisinese.