Mostra personale di Fulvio Juricic

Mostra personale di Fulvio Juricic Galleria fotografica



###

La mostra personale del pittore contemporaneo croato, Fulvio Juričić, che rimarrà aperta fino al 28 luglio, è uno spaccato dei suoi ultimi dieci anni di lavoro



###

La mostra personale del pittore contemporaneo croato, Fulvio Juričić, che rimarrà aperta fino al 28 luglio, è uno spaccato dei suoi ultimi dieci anni di lavoro. Nel 1973 si iscrive all'Accademia delle Belle Arti di Zagabria, che termina nel 1978. Dal 1979 è docente alla Scuola di Arti applicate e Design di Pola. È stato premiato 22 volte per opere di pittura e di grafica. Vive e lavora a Pola .

In questo allestimento si distinguono maggiormente i suoi noti cicli "Frammezzo" e "Vele nere".

"Vele nere" sono dipinti caratterizzati da una forte carica energetica, nei quali si manifestano la curiosità indagatrice (da sempre presente nel suo lavoro) e la fusione empirica delle avanguardie storiche degli Anni Cinquanta. Al loro interno si intrecceranno successivamente varie tecniche e stili pittorici, intercalati da episodi spiccatamente espressionistici verso tenere e sottili sfumature di colore.

"Frammezzo" è il ciclo di dipinti in cui presumiamo quello che avverra, ma anche quello che è già avvenuto prima di "Vele nere". Qui Juričić si da da fare con dipinti-disegni in tecnica mista di carboncino e acrilici. Si tratta della permanente aspirazione umana a sopraffare la sorte avversa, dell' eterno legame fra bene e male, inferno e beatitudine celeste.

Mostre individuali: 1981. Pola, Salone d'esposizione; 1985. Parenzo, Università Popolare; 1988. Fiume, Galleria "J. Klovic"; 1990. Langenfeld, Rathaus; Koln, Galleria "Rauchti"; 1993. Pordenone, Edit Expo; Trieste, Castello di S. Giusto; Capodistria, Palazzo Gravisi; 1996. Albona, Galleria dell' Museo Popolare; Pola, Galleria "Vicent iz Kastva"; 1998. Zagabria, Galleria "Arteria"; Fiume, Filodrammatica; 1999. Dignano, Galleria "Venier"; Grisignana, Galleria "Fonticus"; 2000. Rovigno, Museo Civico della Città di Rovigno; Vela Luka, Centro Culturale; Ploce, Università Popolare Ploce...

Indietro