Trio di Dubrovnik e Katja Markotic

Trio di Dubrovnik e Katja Markotic Galleria fotografica



###

Nell`ambito del Festival estivo di Rovigno che compie gia la sua dodicesima stagione e si svolge nei punti sacrali cittadini, il pubblico venuto da tutte le parti del mondo ha potuto assistere al concerto del Trio di chitarristi ragusini e



###

Nell`ambito del Festival estivo di Rovigno che compie gia la sua dodicesima stagione e si svolge nei punti sacrali cittadini, il pubblico venuto da tutte le parti del mondo ha potuto assistere al concerto del Trio di chitarristi ragusini e del mezzosoprano Katja Markotić.

La prima parte del concerto, tenutasi nella magnifica costruzione del convento francescano, e stata inaugurata dall`esibizione del Trio di chitarristi ragusini, con l`esecuzione delle tre sonate di Bach (BWY 528), seguita poi dall`interpretazione del mezzosoprano Katja Markotić la quale ha cantato le canzoni dei maestri italiani: Tenaglia («Begli occhi, merce»), Parisotti («Se tu m'ami»), Giordani («Caro mio ben») e l`aria «Eja mater fons amoris» di «Stabat Mater» di Pergolesi.

La prima parte del concerto e stata conclusa con la brillante esecuzione della «Sinfonia n. 3» di Luka Sorkočević, maestro barocco ragusino. Katja Markotić, la cantante lirica croata, molto popolare su molte platee europee, ha interpretato nella seconda parte del concerto le opere dei compositori spagnoli e messicani. Dopo l`esecuzione musicale delle «Tre danze spagonole, dell`autore Enriques Granados, sono state eseguite le canzoni del compositore messicano Cesare Oliva, composte sui testi del suo famoso compatriota e poeta Jaime Sabines, e raccolte nel ciclo «Sabines per sempre».

Nella sua interpretazione molto suadente sono state eseguite anche le canzoni «Insomnio», «Adios mi bien, adios» e «Espera», composte da un altro autore messicano Manuel Ponce. Il caloroso applauso che e seguito dopo l`interpretazione di due bis – un frammento dell`opera «Carmen» di Bizet e la canzone ripetuta di Ponce «Le jos da ti» ha concluso la serata.

Indietro