17 Giochi sportivi aziendali d’Europa
###
Alla XVII edizione dei Giochi europei di ricreazione sportiva ben quattromilacinquecento appassionati dello sport hanno gareggiato in ventuno discipline
###
Alla XVII edizione dei Giochi europei di ricreazione sportiva ben quattromilacinquecento appassionati dello sport hanno gareggiato in ventuno discipline. A Rovigno hanno avuto luogo le gare complete o parziali in diciotto discipline, mentre il resto delle competizioni si sono svolte nelle vicine Villa di Rovigno, Valle, Orsera, Pisino, Pola, Brioni e Trieste. I partecipanti hanno messo in mostra abilità, capacità e sapere nelle seguenti discipline: atletica, badminton, bocce, golf, pallacanestro, bowling, mini golf, calcio, tennis-calcio, tiro a segno, pallavolo, freccette, nuoto, pallamano, tennis da tavolo, squash, scacchi, tennis e bridge. I colori della Croazia, che assieme a Germania e Francia è stata la più rappresentata ai giochi, sono stati difesi anche da centosettanta atleti di Rovigno.
A comprovare la ben già nota bravura dei Rovignesi, ci sono i numerosi premi vinti in varie discipline. Negli sport di squadra i migliori sono stati i giocatori di pallavolo. Nell’incontro finale i "Cancellati" in competizione con le rimanenti squadre di ultraquarantenni, hanno vinto la „Mladost“ di Zagabria, diventando campioni. I loro colleghi più giovani, fino ai 40 anni d'età, hanno conquistato il terzo posto. I veterani di pallamano, fino ai 40 anni d’età, nel drammatico incontro finale si sono misurati ai rigori ed hanno perso contro la squadra aziendale della "Peugeot-Citroen". I loro colleghi più anziani invece, hanno terminato le competizioni piazzandosi al quarto posto.
Nella pallacanestro i veterani rovignesi di più di 40 anni hanno vinto la medaglia d’argento, mentre la squadra femminile di corsa, costituita da Mirjana Kmačić - Pellizzer, Barbara Matošović- Talajić e Helena Šumaher ha vinto il bronzo. Come previsto, nel nuoto abbiamo conquistato molte medaglie. Il veterano Longino Sošić si e distinto in addirittura quattro discipline tra gli sportivi di più di 60 anni d’età. Željan Hrvatin invece si è piazzato al primo posto tra i nuotatori d’età compresa tra i 41 e i 50 anni, nei 50 metri a farfalla e nei 50 metri a rana. Gianni Rocco ha trionfato nelle stesse discipline nella categoria di nuotatori tra i 51 e i 60 anni e Tomica Srečec è stato il migliore nei 50 metri e nei 100 metri in stile libero, tra i concorrenti d’età compresa tra i 51 ed i 60 anni. Tra le donne, a dimostrarsi un’autentica “lupa di mare” è stata Armida Jelinić, che ha vinto tutte le concorrenti d’età compresa tra i 41 e i 50 anni, nei 200 metri in stile libero. Non va dimenticato tra i concorrenti singoli, l’ex membro della nazionale Ivica Vrkić, che si è piazzato al quarto posto nel tiro a segno con fucile ad aria.