Spettacolo storico: il Red Bull Air Race a Rovigno
Siamo particolarmente fieri di poter annunciare che a Rovigno, dal 12 al 13 aprile p.v., si terrà lo spettacolare Campionato del mondo di volo acrobatico Red Bull Air Race 2014. Non era mai accaduto, infatti, che questa competizione europea, nella sua storia recente, si tenesse in Croazia.
###
Ben ottantamila spettatori assiepati sugli spalti e lungo la città, oltre a 85 televisioni di altrettanti paesi hanno seguito le tre giornate del Red Bull Air Race, lo spettacolo dell´aviazione sportiva tenutosi nei giorni scorsi a Rovigno
Siamo particolarmente fieri di poter annunciare che a Rovigno, dal 12 al 13 aprile p.v., si terrà lo spettacolare Campionato del mondo di volo acrobatico Red Bull Air Race 2014. La gara ufficiale si svolgerà il 12 e 13 aprile, mentre la giornata di venerdì 11 aprile sarà dedicata alle prove di volo. Non era mai accaduto, infatti, che questa competizione europea, nella sua storia recente, si tenesse in Croazia.
Il Red Bull Air Race chiama a raccolta i migliori piloti del mondo i quali, combinando velocità, precisione e abilità, compiono le loro evoluzioni tra porte gonfiabili alte 25 metri alla guida di aerei straordinariamente agili e veloci.
Il campo di gara rovignese sarà realizzato lungo la riva nord della città, a due passi dal centro storico cittadino, garantendo così alla corsa una cornice straordinariamente suggestiva e alle migliaia di spettatori la possibilità di assistere a questo spettacolo aereo sinora inedito in Croazia.
Gli organizzatori hanno già annunciato la presenza del britannico Paul Bonhomme, detentore del titolo e vincitore delle ultime tre edizioni, e dell’agguerrita concorrenza di undici tra i migliori piloti del mondo provenienti da ben nove diversi paesi. La novità presentata dagli organizzatori nel loro programma è senz'altro la Challenger cup, partecipando alla quale i piloti hanno come obiettivo l'avanzamento di classe e l'ingresso nella lista dei piloti ammessi al campionato del mondo Red Bull Air Race.
Anche quest’anno, come da tradizione, il Campionato del mondo Red Bull Air Race 2014 avrà la propria ouverture ad Abu Dhabi, a cui farà seguito proprio la tappa rovignese. Poi la gara si trasferirà in Malesia, Polonia, Gran Bretagna, USA e Cina.
PROGRAMMA
11.04.2014. VENERDI
10:30 1st Master Training
11:55 2nd Master Training
14:00 1st Challenger Training
14:57 2nd Challenger Training
18:00 Programma d’intrattenimento nella piazza: Master Band, VIP Band Revival, Party Band
22:00 Fine programma
12.04.2014. SABATO
09:00 1st Master Training
09:56 1st Challenger Training
10:40 2nd Master Training
11:56 2nd Challenger Training
15:00 Qualifying Masters
16:28 Challenger Cup
17:21 Side act
18:00 Programma d’intrattenimento lungo la riva: Trio Kiki, Denis & Ivica (Riva A. Rismondo); Duo Davor & Gracijan Terzić (CMM); Le Monde, Dream Project (Piazza marescallo Tito alle 19,00)
22.00-04.00 Ex TDR Sky Party: DJ Luca Montecchi; DJ Carl Maxx; The Beatshakers
13.04.2014. DOMENICA
15:50 Top 12
16:37 Super 8
17:08 Final 4
17:18 Side act
18:00 Programma d’intrattenimento nella piazza: Franko Krajcar & Indivia
21:00 Fine programma
Informazioni sul traffico
Per maggiori informazioni sulle possibilità di alloggio durante la tappa rovignese del Red Bull Air Race 2014, v’invitiamo a visitare i seguenti siti:
Per maggiori informazioni sulla gara, visitate il sito
Per i biglietti cliccate qui:
###
SI È APPENA CONCLUSA LA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO DEL MONDO DELL´AVIAZIONE SPORTIVA
Un incredibile spettacolo aereo nel cielo sopra Rovigno
Ben ottantamila spettatori assiepati sugli spalti e lungo la città, oltre a 85 televisioni di altrettanti paesi hanno seguito le tre giornate del Red Bull Air Race, lo spettacolo dell´aviazione sportiva tenutosi nei giorni scorsi a Rovigno e conclusosi con la vittoria del pilota austriaco Hannes Arch. Non è un segreto che Arch abbia desiderato il risultato realizato, ed ha invitato i propri connazionali a venire numerosi a Rovigno per sostenerlo nella gara finale. E non li ha delusi, siccome nell’ultimo volo è stato di 85 centesimi più veloce del due volte campione del mondo Paul Bonhomme. Al terzo posto della seconda prova del campionato del mondo di volo acrobatico s’è classificato il pilota giapponese Yoshihihide Muroya.
Aspetto sportivo e competitivo a parte, il primo premio per l’organizzazione di queste spettacolari sfide aeree crediamo debba andare alla città di Rovigo e alla sua gente. Perché quel che Rovigno ha mostrato di se stessa, ossia un’ospitalità e una disponibilità straordinarie verso chiunque, sono peculiarità che contraddistinguono soltanto i migliori. Iniziando dall’organizzazione e dai preparativi praticamente perfetti, che nulla hanno lasciato al caso. Quando in città si è capita l’importanza dello spettacolo e che genere di promozione esso avrebbe assicurato a Rovigno e all’intera Croazia, ciascuno ha dato il meglio di se stesso. All’organizzazione dell’evento dell’anno vada, quindi, un bel dieci e lode. Bar e ristoranti hanno lavorato a pieno regime, servendo file interminabili di ospiti la bibita o la delizia gastronomica preferite. Allo spettacolo celeste ha fatto eco uno spettacolo “terrestre” con tanta buona musica svoltosi lungo la riva rovignese e sulla piazza principale.
Tra le tante personalità che non hanno voluto perdersi l’evento, segnaliamo con piacere la presenza del ministro del turismo Darko Lorencin, a Rovigno non solo per godersi le acrobazie aeree del Red Bull Air Race, ma anche per presentare il programma HOT SPOT CRAOTIA e per promuovere il primo punto Wi-Fi di Rovigno. Si tratta di un programma che il Ministero del Turismo ha lanciato già lo scorso anno, e che prevede il finanziamento dei lavori per la realizzazione di punti Wi-Fi in tutte le località turistiche croate. A partire da quest’anno è prevista la posa in opera degli appositi impianti e della specifica segnaletica che indicherà agli ospiti l’ubicazione esatta dei punti Wi-Fi e dove potranno scattare una fotografia digitale e condividerla immediatamente sui social network. I nuovi cartelli segnaletici sono dotati anche di codice QR, leggendo il quale sarà possibile ottenere dati su una determinata destinazione.