Bandiere blu sulle spiagge rovignesi
###
La Bandiera blu, simbolo di ambiente naturale protetto, sicuro e piacevole, adatto alla ricreazione e al divertimento, sventola nuovamente su cinque spiagge della Maistra
###
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente
La Bandiera blu, simbolo di ambiente naturale protetto, sicuro e piacevole, adatto alla ricreazione e al divertimento, sventola nuovamente su cinque spiagge della Maistra: sull’isola di S. Andrea e nei campeggi e villaggi turistici Polari, Amarin, Vestre e Villas Rubin. Considerando che si tratta di un simbolo prestigioso o, come messo in luce da Ante Kutle, presidente dell’Associazione “Lijepa naša”, di un marchio turistico autorevole e di un indice ricercato da numerosissimi ospiti nella scelta della destinazione, i motivi di soddisfazione sono innumerevoli. Anche perché Rovigno ha scelto ancora una volta di essere, e lo è già in gran misura, parte dell’enorme progetto ecologico internazionale di tutela e di gestione sostenibile del mare e del litorale.
Prima della cerimonia ufficiale dell’alzabandiera al Villaggio turistico di Villas Rubin, che sventola l’ambito riconoscimento per la tredicesima volta consecutiva, c’e stata la premiazione delle restanti strutture ricettive della Maistra che già da diversi anni mettono in bella mostra questo che è il più noto simbolo di un ambiente naturale ben tutelato. La targa d’argento per il decimo anniversario della Bandiera blu è stata consegnata ai rappresentanti del Villaggio turistico rovignese Amarin; quella d’oro per il quindicesimo anno della Bandiera è stata assegnata agli operatori del Campeggio naturistico di Koversada e del campeggio orserese di Valkanela. Accanto alle cinque Bandiere blu che dal 5 giugno-Giornata mondiale dell’ambiente, sventolano sulle spiagge rovignesi, non va dimenticato che quest’anno la casa turistico-alberghiera Maistra ne vanta complessivamente nove, perché oltre a Koversada e Valkanela, altre due sventolano sulla battigia del Campeggio Porto Sole e su quella del Villaggio turistico Belvedere di Orsera.