Il leone bianco, festival del film e della fotografia subacquea

Il leone bianco, festival del film e della fotografia subacquea Galleria fotografica

Il terzo festival del film subacqueo si terra' quest' anno a Rovigno. Oltre alle proiezioni dei film, saranno realizzate anche attivita' multimediali come laboratori di foto subacquea, foto safari, lezioni di salvaguardia del mondo subacqueo, mostre di foto subaquee ecc.

Dal 27 al 30 settembre l’isola Rossa vicinissima a Rovigno ospiterà per il terzo anno consecutivo la rassegna filmica e fotografica intitolata Festival internazionale del film e della fotografia subacquei “Leone bianco”. Il programma dell’evento prevede un concorso di fotografia e film del mondo marino, come pure la presentazione di opere fuori gara. Quest’anno la parte non competitiva del Festival ha in serbo anche alcuni lavori di autori famosissimi quali Rob Stewart (CAN) e Peter Lombar (SLO). Si presenterà al pubblico con la propria opera intitolata U mom svetu (Nel mio mondo) pure Vladimir Mladenović, autore che si sta appena affermando nel mondo dell’arte visiva. I visitatori avranno l’opportunità di seguire la produzione del cortometraggio Prometej (Prometeo), dell’equipe di registi composta da Ignacio F. Rod, Josep M. Gifreu, Laia R. San Juan, che darà pure un tocco romantico all’evento, adattandosi alla perfezione alle atmosfere dell’ambiente che ospita il Festival.

Anche quest’anno il Festival sarà arricchito dall’interessante mostra fotografica intitolata “I vecchi sommozzatori di Rovigno”, sguardo storico allo sviluppo locale dell’immersione e „Mondo sommerso“, titolo dell’esposizione dei lavori dei più piccoli sul mondo marino. Non mancherà nemmeno il laboratorio creativo diretto da Marjan Radović, apprezzato e noto fotografo croato, grazie al quale i visitatori avranno la possibilità di provare direttamente le autentiche sensazioni che il mondo subacqueo sa trasmettere e l’eterogeneità degli esseri viventi che abitano i fondali marini.

Indietro