Notte di s. Lorenzo, evento d´intattenimento
###
La Comunità turistica di Rovigno ha organizzato, per il nono anno consecutivo, la manifestazione intitolata “Notte di san Lorenzo”. L’edizione di quest’anno ha proposto più di cento artisti esibitisi su ben nove pa
Per dare risalto alla romantica atmosfera cittadina, anche quest'anno Rovigno proporrà, per la nona volta consecutiva, la manifestazione intitolata “Notte di San Lorenzo”. È noto, infatti, come in quella notte d’agosto sia possibile ammirare, sulla volta celeste, l’incantevole spettacolo delle stelle cadenti, popolarmente dette “lacrime di san Lorenzo”. Per rendere ancora più romantica l’atmosfera notturna cittadina, l’illuminazione pubblica lungo la riva sarà spenta ed, al suo posto, saranno accese tante fiaccole. Le mille terrazze dei locali pubblici saranno illuminate dalla flebile luce delle candele, mentre nell’aria del centro aleggeranno le note di una musica romantica. Un’ulteriore nota di magia sarà data dal gioco di luci soffuse che coloreranno la piazza centrale rovignese.
Il programma avrà inizio con la sfilata e la danza delle ballerine del gruppo di ballo le quali, vestite come dame di corte ed accompagnate da musicsti in costume, annunceranno alla luce delle fiaccole l’intero programma della manifestazione. Per l’occasione, nei luoghi più suggestivi della città saranno allestiti diversi palchi sui quali s’alterneranno cantanti e gruppi che proporranno canzoni romantiche, arie operistiche ed evergreen.
Ecco il programma dell’edizione 2015 della “Notte di San Lorenzo”:
1. Piazza degli squeri: | ore 21,00 | duo Davor e Gracijan Terzić |
2. Riva A. Rismondo: | ore 21,00 | duo Eligio e Boris |
3. Piazza Pignaton: | ore 21,00 | duo Stand by |
4. Piazza M. Tito: | ore 21,00 | gruppo Detour Massimo Savić con la band |
5. Piazza Riviera: | ore 21,15 | gruppo Meritas cantautrice Luce |
6. Chiesa di San Francesco: | ore 21,30 | Opera b.b. Concerto: “Mozart viene a visitarci“ arie delle (opere Giovanni, Il matrimono di Figaro, Cosi fan tutte e Il flauto magico)) Lidija Horvat Dunjko – soprano Blanka Tkalčić – mezzosoprano, Ronald Braus – bariton Davor Ljubić – piano |
7. Spiaggia Baluota: | ore 21,00 | gruppo Dream Project accoustic |
MMC, Via Carerra, riva cittadina, Monte: | gruppo di ballo Roxanne. |
Il programma della manifestazione sarà ulteriormente arricchito dalla presentazione degli oli d’oliva, dei vini e dei prodotti agricoli dei membri dell’associazione rovignese “Agrorovinj”, oltre che dall’offerta gastronomica della “Maistra”, approntata per l’occasione.
###
NOTTE DI SAN LORENZO
Rovigno romantica a lume di candela
La Comunità turistica di Rovigno ha organizzato, per il nono anno consecutivo, la manifestazione intitolata “Notte di san Lorenzo”. L’edizione di quest’anno ha proposto più di cento artisti esibitisi su ben nove palcoscenici.
Chi conosce e apprezza le serate estive rovignesi, sa che la “Notte di san Lorenzo”, assieme all’imperdibile “Notte rovignese”, è uno dei maggiori eventi della Rovigno turistica, al quale partecipano ogni anno fiumi di visitatori a caccia dei pochi tavoli e dei pochi posti auto rimasti disponibili.
L’edizione di quest’anno è stata straordinaria anche dati alla mano: la città di Sant’Eufemia, infatti, alla giornata di sabato 8 agosto (ossia cinque giorni prima rispetto alla scorsa edizione) aveva realizzato ben due milioni di presenze turistiche, meritandosi così il prestigioso titolo di “regina del turismo”. Risultati da festeggiare anche con una sfarzosa serata che ha visto la partecipazione di tanti artisti, esibitisi alla romantica luce delle candele e delle fiaccole.
Il gruppo Detour ha divertito il pubblico accorso in Piazza maresciallo Tito, facendo da apripista a Massimo Savić il quale, con un concerto di due ore, ha letteralmente regalato il proprio cuore al suo fedele pubblico. In Piazza Riviera s’è potuto assistere all’ottimo concerto del gruppo Meritas e, a seguire, al concerto della cantautrice croata Luce (una sorta di Adele nostrana). Altro evento significativo è stata l’esibizione dell’ensemble Opera b.b. composto da Lidija Horvat Dunjko, Blanka Tkalčić, Ronald Braus, Rade Radolović e Davor Ljubić. Intitolato “Mozart viene a trovarci”, il concerto s’è tenuto sul piazzale antistante alla chiesa di San Francesco. Anche gli artisti nostrani hanno dato il loro contributo alla festa. Grazie ad essi, la riva è stata pervasa da un’atmosfera davvero unica ed elettrizzante. Davanti al Rio bar s’è esibito il duo Eliđo&Boris, al quale ha risposto un altro duo formato da Davor e Gracijano Terzić, ma stavolta in Piazza degli squeri (Trg brodogradilišta). Non meno allegra è stata l’atmosfera in Piazza Pignaton, che ha proposto il duo “Stand by”. La band “Dream Project”, invece, suonando sugli scogli e lungo la spiaggia Baluota, ha richiamato l’attenzione di un gran numero di suoi sostenitori. La loro esibizione è stata probabilmente l’evento più fotografato della notte dedicata alle stelle cadenti. Lo stesso dicasi per le splendide ragazze del gruppo di ballo Roxanne, le quali, vestite in crinolina, hanno eseguito la loro performance per le vie della città alla luce delle fiaccole e al suono dei violini. L’organizzazione dell’aspetto enogastronomico della manifestazione, anche quest’anno come da tradizione, è stata affidata alla società turistico - alberghiera “Maistra” e i soci dell’associazione “Casa della battana/ Kuća o batani”.