Notte di San Lorenzo
Notte di San Lorenzo - iniziativa che mette in luce l'aspetto romantico di Rovigno, con luci soffuse, concerti di musica romantica e spettacoli all'aperto. L'appuntamento inizia con balli e musica. Ospiti della serata: Ivana Kindl, Mario Batiffiaca e Saša Matovina, L´abeille e Jacques Houdek.
###
La Comunità turistica cittadina ha regalato ai gestori di locali pubblici e di negozi più di millecinquecento candele per illuminare e adornare con la loro luce i loro spazi e contribuire al successo dell'ottava edizione della manifestazi
Per dare risalto alla romantica atmosfera cittadina, anche quest'anno Rovigno proporrà, per l'ottava volta consecutiva, la manifestazione intitolata “Notte di San Lorenzo”. È noto, infatti, come in quella notte d’agosto sia possibile ammirare, sulla volta celeste, l’incantevole spettacolo delle stelle cadenti, popolarmente dette “lacrime di san Lorenzo”. Per rendere ancora più romantica l’atmosfera notturna cittadina, l’illuminazione pubblica lungo la riva sarà spenta ed, al suo posto, saranno accese tante fiaccole. Le mille terrazze dei locali pubblici saranno illuminate dalla flebile luce delle candele, mentre nell’aria del centro aleggeranno le note di una musica romantica. Un’ulteriore nota di magia sarà data dal gioco di luci soffuse che coloreranno la piazza centrale rovignese.
Il programma avrà inizio con la sfilata e la danza delle ballerine del gruppo di ballo le quali, vestite come dame di corte ed accompagnate da musici in costume, annunceranno alla luce delle fiaccole l’intero programma della manifestazione. Per l’occasione, nei luoghi più suggestivi della città saranno allestiti diversi palchi sui quali s’alterneranno cantanti e gruppi che proporranno canzoni romantiche, arie operistiche ed evergreen. Ecco il programma dell’edizione 2014 della “Notte di San Lorenzo”:
1. Piazza degli squeri / Trg brodogradilišta: ore 21,00 - duo Eligio e Boris
2. Riva / Obala A. Rismondo: ore 21,00 – duo Davor e Gracijan Terzić
3. Piazza /Trg Pignaton: ore 21,00 - trio Evolution
4. Piazza / Trg M. Tito: ore 21,00 - Ivana Kindl e il suo gruppo - Jacques Houdek e il suo gruppo
5. Piazza / Trg Riviera: ore 21,15 – quartetto Ĺ ABEILLE - Saša Matovina e Mario Battifiaca – concerto “Il mondo in bianco e nero” - gruppo Dream Project - accoustic
6. Chiesa di San Francesco: ore 22,30 – Opera b.b. Concerto: “Dall’operetta al musical” (Ljiljana Čokljat – soprano, Ronald Braus – baritono, Velimir Čokljat - attore drammatico, Davor Ljubić – pianoforte, coro Gandusio
7. Spiaggia Baluota: ore 21,00 - trio Summertime accoustic duo Denis e Bane
MMC, Via Carerra, riva cittadina, Monte: gruppo di ballo Roxanne.
La manifestazione sarà organizzata dalla Comunità turistica di Rovigno – Rovinj.
###
Notte di San Lorenzo
La Comunità turistica cittadina ha regalato ai gestori di locali pubblici e di negozi più di millecinquecento candele per illuminare e adornare con la loro luce i loro spazi e contribuire al successo dell'ottava edizione della manifestazione intitolata Notte di San Lorenzo. Visto che si tratta di una delle notti più romantiche della città di Sant'Eufemia, le cui vie sono state ulteriormente abbellite da fiaccole e da effetti luminosi sulle facciate del nucleo storico, non ci deve sorprendere nemmeno il fatto che in questa magica notte su uno degli otto palcoscenici cittadini dai quali si sono diffuse melodie romantiche, impregnate d'amore, si sia sentito anche un fatidico „sì“: incantato dal bellissimo ambiente e dalla particolare atmosfera, come pure dall'amore per la sua ragazza, un giovane ha chiesto alla sua amata di trascorrere assieme il resto della vita.
La singolare atmosfera intima ha „occupato“ tutti gli angoli cittadini, grazie soprattutto ai numerosi musicisti le cui note e versi si sono fatti sentire nei punti cittadini più suggestivi, dalla spiaggia Baluota, attraverso tutte le piazze, fino ai gradini e al chiostro della chiesa di San Francesco. Concretamente, durante la notte, nella parte musicale dell'evento si sono esibiti complessivamente ottantasei musicisti, il che ha permesso anche al pubblico più esigente di trovare il proprio favorito. Per non sbagliare nella scelta, ad aiutare il pubblico sono state le ballerine dello Studio di danza "Roxanne", le quali, sfilando per la città alla luce delle fiaccole, con i loro attraenti passi di danza hanno invitato il pubblico a seguirle, facendo da preludio all'evento serale. A dare un ulteriore tocco d'originalità al gruppo di quarantuno giovani ballerine sono stati i loro costumi di damigelle di corte e le note delle violiniste e chitarriste che le hanno accompagnate durante tutto il percorso.
Oltre alle giovani, il pubblico ha potuto ascoltare in piazza degli Squeri il duo Eligio e Boris e in riva Aldo Rismondo la coppia Davor e Gracijan Terzić. Piazza Pignaton ha ospitato il trio Evolution, mentre in quella centrale, piazza Maresciallo Tito, si sono esibiti Jacques Houdek e dopo di lui l'irresistibile Ivana Kindel. La spiaggia Baulota, abbellita anche sul lato mare da diverse batane, ha dato spazio al trio Summertime acoustic e al duo Denis e Bane, mentre in piazza Riviera si sono espanse le note del trio zagabrese L'abeille, seguito dall'ottimo concerto della coppia Saša Matovina e Mario Lipovšek (Batifiaca), i quali hanno intitolato il loro spettacolo musicale "Crno-bijeli svijet" (Il mondo in bianco e nero). Sulla stessa scena la serata musicale è stata conclusa a notte fonda dalla band Dream Project-acoustic. Anche gli appassionati della lirica sono stati accontentati. Per loro infatti, com'è ormai tradizione, è stato „prenotato“ lo spazio del chiostro della chiesa di San Francesco, che ha fatto da scena ai membri di Opera b.b., - Ljiljana Čokljat, soprano, Ronald Braus, baritono, Velimir Čokljat, attore drammatico e Davor Ljubić al pianoforte. Se si considerano il numero di spettatori, la qualità e l'eterogeneità della manifestazione, la „Notte di San Lorenzo“ diretta dalla Comunità turistica locale, occupa assieme alla Notte rovignese, l'apice della classifica degli eventi cittadini, che vanno assolutamente visti e vissuti almeno una volta nella vita.