Pulizia dell`isola di Sv. Ivan ( San Giovanni)
###
Con un’azione ecologica tesa a ripulire i sentieri dalle erbacce ed a liberare la cala dalle bottiglie ed i sacchetti di plastica portati dal mare, i membri della Societa venatoria Rovigno hanno concluso la campagna ecologica primave
###
Con un’azione ecologica tesa a ripulire i sentieri dalle erbacce ed a liberare la cala dalle bottiglie ed i sacchetti di plastica portati dal mare, i membri della Societa venatoria Rovigno hanno concluso la campagna ecologica primaverile di sistemazione del litorale, dei fondali e delle isole, svoltasi grazie all’organizzazione dell’Ufficio Turistico della citta.
Alla ventesima edizione dell’azione ecologica svoltasi su una delle piu belle isole di Rovigno, nei secoli XII e XIII abitata dai frati, hanno aderito una cinquantina di cacciatori.
Servendosi di cesoie, rastrelli, picconi e falci, hanno liberato e ripulito i sentieri dell’isola, rendendoli agibili ad uso dei bagnanti e dei turisti di quest’anno. Nel corso dell’azione, i cacciatori si sono imbattuti anche in un nido di fagiani, mentre il brusio delle loro voci ha fatto uscire allo scoperto un abitante dei fitti boschi dell’isola: il daino. All’azione ecologica di quest’anno non poteva mancare l’ottantaquattrenne cacciatore di Villa di Rovigno (Rovinjsko Selo) Viktorio Iskra. Il signor Iskra, cacciatore con 45 anni d’esperienza, sostiene che non vi sia nulla di piu bello di una vita vissuta in armonia con la natura e dedicata alla cura per gli animali.
Durante lo svolgimento dell’iniziativa ecologica, i cacciatori sono stati onorati della visita del sindaco e del vice sindaco della citta di Rovigno, i signori Giovanni Sponza e Marino Budicin, accompagnati dalla direttrice dell’Ufficio Turistico della Citta, la signora Odete Sapač.
Chiacchierando con i cacciatori, i rappresentanti dell’amministrazione cittadina e dell’Ufficio Turistico hanno sottolineato la necessita di una piu forte promozione e di una maggiore valorizzazione turistica dell’isola, il cui centro e dominato da una chiesa con uno dei piu bei campanili di tutto il Rovignese.