Rovigno Photodays
Rovigno Photodays - Festival nazionale delle fotografia con concorso per le migliori fotografie scattate nell'anno precedente. Partecipano al Festival i migliori fotografi croati ed europei, e oltre ai convegni in materia, sono particolarmente interessanti l'Itinerario fotografico e le mostre allestite in vari punti della citta'.
###
Gli organizzatori del 7° Rovinj Photodays, durante le due giornate del festival, hanno regalato ai rovignesi ed ai loro ospiti fantastiche sensazioni visive grazie a ben venti mostre fotografiche installate in altrettante location e spazi espositiv
###
Rovigno come una grande cartolina illustrata
Gli organizzatori del 7° Rovinj Photodays, durante le due giornate del festival, hanno regalato ai rovignesi ed ai loro ospiti fantastiche sensazioni visive grazie a ben venti mostre fotografiche installate in altrettante location e spazi espositivi della città.
L'evento centrale della manifestazione s'è tenuto negli spazi della Manifattura Tabacchi di Rovigno (Tvornica duhana Rovinj), nei quali sono stati esposti i migliori scatti dei partecipanti al concorso internazionale di quest'anno, un'edizione particolarmente ricca con oltre diecimila fotografie in concorso e settecento autori provenienti da trenta paesi. La selezione delle opere presentate s'è svolta in due fasi, coordinata da una giuria capitanata da Tod Papageorge, noto ed affermato fotografo e scrittore.
In ogni categoria sono stati scelti e premiati cinque finalisti. Il primo premio nella categoria “Architettura” è stato vinto da Nicoletta Boraso con le sue foto inttolate “Benetton Studios”. Nella categoria “Paesaggio” il primo premio è andato a Domenico Cipollina e alla sua “Landscape in progress”, mentre, nella categoria “Fotografia documentaristica”, ha vinto Mario Topić con una serie di scatti dal titolo “Childhood behind the wall”. Nella categoria “Ritratti”, Suzana Holtgrave ha vinto con “Ferijen kam Fratarski otok”, mentre Igor Sitar è stato premiato per la serie fotografica “Yaser shaw scarves” nella categoria “Moda/Fashion”. Anche la categoria “Nudo-Corpo” ha avuto il suo vincitore, ossia Đani Celija con le sue foto intitolate “Tagli”, mentre il primo posto nella categoria “Idea artistico” è andato a Vittorio Mortarotti con la fotografia “Il primo giorno di bel tempo”.