Biciklističko-pješačka-poučna staza Basìlica

Biciklističko-pješačka-poučna staza Basìlica  Galleria fotografica



###

Rovigno, dai primi di settembre, vanta un nuovo percorso ciclabile. Si tratta del tracciatodenominato



###

INAUGURATO UN NUOVO PERCORSO CICLABILE

“Basilica”, un paradiso per cicloturisti 

Rovigno, dai primi di settembre, vanta un nuovo percorso ciclabile. Si tratta del tracciatodenominato “Basilica” che, grazie ad un’iniziativa degli operatori della Comunità turistica rovignese e alla collaborazione dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e del Museo civico, è stato sistemato e trasformato in un percorso didattico ciclo-pedonale lungo 19 chilometri. Il percorso “Basilica”, infatti, si dipana seguendo l’antica ferrovia Rovigno – Canfanaro, dismessa nel 1966. Un tratto del percorso, che attraversa località naturali protette, è asfaltato, mentre il resto è in macadam. Quattro edifici sacri lungo il tracciato gli conferiscono un fascino e una bellezza particolari: alludiamo alle chiesette di S. Bartolomeo, S. Cristoforo, S. Tommaso e S. Proto, preziosi gioielli del patrimonio storico-culturale di Rovigno.

La Comunità turistica rovignese, per consentire a chiunque di scoprire la bellezza e l’attrattività di questo percorso, ha organizzato un tour promozionale riservato a tutti i ciclisti interessati. All’iniziativa hanno aderito circa sessanta di persone tra cicloamatori e appassionati dei pedali, i quali hanno coperto l’intero tragitto con una pedalata di tre ore intervallata da più pause di cinque minuti. Lungo il percorso, i partecipanti hanno avuto modo di attraversare e ammirare i meravigliosi paesaggi istriani. A quasi a ogni pedalata corrispondeva una nuova splendida immagine della natura istriana, con un continuo alternarsi di vigneti, oliveti, frutteti… Tra i tantissimi punti panoramici nei quali i ciclisti solitamente si fermano, ce n’è uno particolarmente suggestivo: si tratta del belvedere sovrastante il golfo di Leme, da cui è possibile ammirare tutta la spettacolarità dell’omonimo canale.

Il percorso “Basilica” è stato dotato di dodici cartelli didattico - informativi e di otto cartelli segnaletici in prossimità dei punti principali, oltre che di quattro nuovissimi punti ristoro con panchine e tavoli. Inoltre, per aiutare chi volesse affrontare il percorso, la Comunità turistica rovignese ha dato alle stampe un opuscolo in quattro lingue (inglese, tedesco, italiano e croato)contenente la descrizione delle località e una cartina dell'area. 

Indietro