Festival Sete Sois Sete Luas - Miguel Canas / Gustafi

Festival Sete Sois Sete Luas - Miguel Canas / Gustafi Galleria fotografica



###

La sesta edizione del festival “Sete Sóis Sete Luas”, tenutasi anche quest’anno a metà luglio sulla piazza centrale della città di Rovigno, s'è conclusa con gli impareggiabili Gustafi. Il gruppo istriano, c



###

NEL SEGNO DELLE MIGLIORI CONSUETUDINI

GLI OTTIMI GUSTAFI HANNO CHIUSO LE SERATE DEL FESTIVAL

La sesta edizione del festival “Sete Sóis Sete Luas”, tenutasi anche quest’anno a metà luglio sulla piazza centrale della città di Rovigno, s'è conclusa con gli impareggiabili Gustafi. Il gruppo istriano, come al solito, ha divertito il pubblico con la sua originalissima interpretazione di canzoni e atmosfere istriane, ed ha mostrato ancora una volta la particolarità e la varietà della musica etnica nostrana.

Oltre al concerto di questa numerosissima band istriana, l’ultima serata del festival ha proposto l’esibizione dell’affascinante Miguel Canas, coreografo e ballerino andaluso, già étoile dell’Ensemble Paco Romero e membro della Società Teatro Danza di Lusilla. La sua interpretazione del flamenco ha tutta la seduzione del ballo tradizionale, unita però a un nuovo stile che ha strappato gli applausi entusiastici del pubblico. Il festival “Sete Sóis Sete Luas”, tramite la Rete per la cultura, promuove la cultura mediterranea in trenta città e undici differenti paesi: in Francia, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Spagna, Slovenia e nei paesi in cui si parla il portoghese (Portogallo, Brasile e Repubblica di Capo Verde). Dal 2008 il festival è presente anche a Rovigno, in rappresentanza della Croazia.

Grazie alla partecipazione di un folto numero di artisti. espressione delle tante facce culturali del Mediterraneo, il festival anche quest’anno ha confermato tutta la ricchezza e la particolarità del patrimonio musicale mediterraneo, capace di andare, con i suoi testi e le sue melodie, dritto al cuore del pubblico. Il merito di aver contribuito a organizzare queste tre giornate di delizie musicali che hanno allietato le serate dei rovignesi e dei loro ospiti va, anche quest’anno, alla Comunità turistica di Rovigno, alla Città di Rovigno, alla Regione/Contea Istriana e a Edi Maružin.

Indietro