Popolana 2010 - prima giornata

Popolana 2010 - prima giornata Galleria fotografica



###

La “Popolana” di quest’anno, manifestazione di sport e svago giunta alla sua quarta edizione, è stata inaugurata con uno spettacolo di balli e canti messo in scena dai più piccoli abitanti di Rovigno



###

La “Popolana” di quest’anno, manifestazione di sport e svago giunta alla sua quarta edizione, è stata inaugurata con uno spettacolo di balli e canti messo in scena dai più piccoli abitanti di Rovigno. Il programma d’intrattenimento s’è svolto sulla riva e sulla piazza principale ed ha chiamato a raccolta i bambini degli asili nido e delle scuole materne “Neven” e “Nadirola”, gli alunni delle scuole elementari e medie “Juraj Dobrila”, “Vladimir Nazor” e “Bernardo Benussi”, nonché gli studenti della Scuola media superiore italiana, del ginnasio “Zvane Črnja” e dell’istituto professionale “Eugen Kumičić”. Costoro, in compagnia di majorette, animatori della “Maistra” e membri della Banda musicale di Rovigno, hanno partecipato attivamente alla tre giorni della “Popolana” che, quest’anno, s’è svolta al motto di “Ja mogu! A ti?” “Io posso! E tu?” e che, alla fine, ha chiamato a raccolta 1.700 partecipanti, ben 140 operatori del settore sportivo e diverse centinaia tra volontari ed amici dello sport. Anche la quarta edizione della “Popolana” s’è svolta all’insegna della solidarietà, dell’amore e dell’attenzione verso i propri concittadini più bisognosi. Attraverso la promozione sportiva, quest’anno i fondi raccolti sono andati all’Associazione persone diversamente abili per l’acquisto di speciali tavoli per i bambini autisti. Per questa particolare occasione è stata creata, su iniziativa dell’Ufficio turistico cittadino, una maglietta con lo slogan “Ja mogu! A ti?” “Io posso! E tu?”, la cui vendita ha fruttato circa ventimila kune da devolvere in beneficienza. Sulle bancarelle della “Popolana” sono stati venduti anche vasi di fiori, dono dei vivai rovignesi, e manufatti creati dai bambini degli asili cittadini.

L’ultima “Popolana” è stata anche l’occasione per ricordarci della scorsa edizione, la terza, dedicata alla famiglia Jurić. Questa giovane coppia di Rovinskog Sela (Villa di Rovigno), infatti, ha tre figli gravemente malati. Per essi le cittadinanze di Rovigno e di Villa di Rovigno, grazie a diverse iniziative umanitarie, hanno raccolto ingenti fondi destinati alla costruzione della loro casa. Oggi i lavori sono giunti alla posa del tetto, e gli abitanti della città di sant’Eufemia, rappresentati prevalentemente dagli affiliati all’Associazione dei pensionati ed all’Associazione delle persone diversamente abili, su iniziativa della maratoneta Mirjana Kmačić Pellizzer hanno fatto visita alla famiglia Jurić, dopodiché, un passo dopo l’altro, hanno percorso un tracciato di sette chilometri da Villa di Rovigno a Rovigno città al motto di “Andiamo a piedi insieme!”.

Occorre sottolineare che l’intero happening, progetto della Federazione sportiva della città di Rovigno, si svolge, d’anno in anno con successo sempre maggiore, con la collaborazione dell’Ufficio turistico cittadino, della casa alberghiera “Maistra” e di un gran numero di società sportive e associazioni rovignesi.

Indietro