È iniziata la POPOLANA 2011
###
È iniziata la quinta edizione della Popolana
La quinta edizione della manifestazione di sport e svago “Popolana” è partita, tra tante bancarelle, la musica della Banda d’ottoni cittadina
###
Anche la Popolana di quest’anno ha riservato la sua prima giornata ai più piccoli. I bambini e le bambine degli asili rovignesi, infatti, sono stati invitati a dimostrare sulla riva cittadina la loro abilità attraverso il gioco e le competizioni sportive, applauditi da un eccitatissimo stuolo di genitori ed amici; nel frattempo, un team d’animatori della Maistra dimostrava al pubblico presente come organizzare con fantasia una festa di compleanno per bambini. Terminata l’esibizione della Banda d’ottoni e delle majorette rovignesi, è partito il programma di competizioni sportive riservate alle categorie dei più giovani, interrotto poco dopo dalla pioggia.
È bene ricordare che anche l’edizione di quest’anno è stata caratterizzata da una forte sensibilità umanitaria. Partita con lo slogan “Per te – per me”, ha l’obiettivo, nell’ambito dell’anno mondiale del volontariato, di sensibilizzare la gente ad aiutare, con il proprio comportamento e le proprie azioni, chi ha effettivamente bisogno d’aiuto. A questo proposito, sulla riva cittadina sono stati piazzati diversi stand e bancarelle per la vendita di beneficienza di magliette con il logo della Popolana (donazione della Comunità turistica rovignese), di vasi di fiori del vivaio “Skink” e di souvenir artigianali prodotti dagli ospiti della casa di riposo e di cura “Domenico Pergolis”, dai soci dell’Associazione degli invalidi di Rovigno e dai bambini degli asili cittadini.
L’intero ricavato della vendita delle magliette, dei vasi di fiori e dei souvenir è stato destinato all’acquisto di una sedia a rotelle per il rovignese Emil Sinčić, colpito dalla sclerosi multipla. L’iniziativa umanitaria fin dalla prima giornata della festa, nonostante la pioggia, ha mostrato ancora una volta il grande cuore e la nobiltà d’animo dei Rovignesi: in sole tre ore, infatti, sono state raccolte ben 6.570 kune. Per concludere, ricordiamo che le tre giornate della manifestazione sono patrocinate e sponsorizzate dalla città di Rovigno, dalla Comunità turistica rovignese e dalla società alberghiera Maistra, mentre l’organizzazione è stata affidata alla Federazione degli sport della città di Rovigno.