Regata velica Pesaro-Rovinj-Pesaro - partenza
###
Per la ventunesima volta di seguito i velisti di Rovigno, partecipanti alla tradizionale regata “Rovigno – Pesaro – Rovigno”, attraverseranno l’Adriatico ed approderanno nel porto italiano di Pesaro.
###
Per la ventunesima volta di seguito i velisti di Rovigno, partecipanti alla tradizionale regata “Rovigno – Pesaro – Rovigno”, attraverseranno l’Adriatico ed approderanno nel porto italiano di Pesaro. Neanche quest’anno il tempo e stato favorevole, per cui i velisti hanno lasciato la citta di Sant’Eufemia a vele calate ed accompagnati dalla pioggia.
Una quindicina di barche a vele, con un centinaio di membri d’equipaggio, seguiranno la rotta dei vecchi trabaccoli medievali, percorrendo in un solo senso 79 miglia ed impiegando, in base alle esperienze maturate sinora, tra le 12 e le 16 ore. Il soggiorno nel porto della citta gemella di Pesaro servira al personale dell’Ente per il turismo, guidato dal direttore, sig. Dario Činić, ed assistito dal cantante Mirko Cetinski e dal giornalista Elio Velan, per promuovere la citta di Rovigno; oltre a distribuire il materiale pubblicitario a tutti i visitatori, saranno loro distribuite anche delizie gastronomiche istriane e vino di qualita. Anche i veterani del club cestistico “Rovinj”, che compongono per il secondo anno di seguito uno dei numerosi equipaggi di velisti, giocheranno una partita amichevole con i cestisti veterani della citta di Pesaro. Vale la pena di ricordare che anche Željko Jerkov, originario di Spalato ed uno dei migliori cestisti dell'ex Jugoslavia e del club italiano “Scavolini”, fara parte della squadra di casa. Il ritorno dei velisti rovignesi e previsto per il 30 aprile, quando la regata vedra la partecipazione anche di un centinaio di barche a vela provenienti da Pesaro. Questa grande ed antica regata transadriatica, che, come vuole la tradizione, ha inizio il 1o maggio, e organizzata dall’Ente per il turismo della citta di Rovigno e dal club velistico “Ronhill Maestral, in collaborazione con la “Lega navale” di Pesaro.