Popolana
Manifestazione sportivo-ricreativa e d'intrattenimento, con carattere umanitario, che coinvolge ospiti e cittadini in varie discipline sportive e ricreative nella piazza cittadina centrale
###
La nona edizione della “Popolana”, manifestazione di sport, svago e musica a carattere umanitario, con il suo ricco programma anche quest’anno ha chiamato a raccolta per le vie e le piazze rovignesi un pubblico da record.
POPOLANA
Sportom s ulica i trgova do prirode i turizma
Con lo sport tra calli, piazze, natura e turismo
24./25./26.04.2015.
Piazza m. Tito, Rovinj - Rovigno
###
Rovigno tra danza, sport e solidarietà
La nona edizione della “Popolana”, manifestazione di sport, svago e musica a carattere umanitario, con il suo ricco programma anche quest’anno ha chiamato a raccolta per le vie e le piazze rovignesi un pubblico da record. Grazie alle diverse centinaia di volontari che hanno contribuito al successo della manifestazione, la “Popolana” 2015 ha registrato la partecipazione di circa duemila persone, suscitando l’entusiasmo degli organizzatori: la Unione sportiva della Città di Rovigno, la Comunità turistica di Rovigno e la società turistico - alberghiera “Maistra”.
La “Popolana” ha confermato anche quest’anno di essere l’evento sportivo-culturale di punta della primavera rovignese. Alle sue competizioni, frequentate tradizionalmente dai Rovignesi, hanno partecipato anche tanti entusiasti provenienti da tutta l’Istria e da ogni parte d’Europa. Visto il carattere umanitario della manifestazione, i partecipanti sono stati sensibilizzati ai problemi di alcuni Rovignesi meno fortunati. Come ogni anno, infatti, il ricavato della manifestazione, ottenuto dalla vendita delle magliette con l’emblema della “Popolana” e di altri manufatti, è stato destinato ai più bisognosi. A proposito dell’allegro e simpatico emblema della manifestazione, quest’anno la Comunità turistica rovignese ha affidato il compito della sua realizzazione all’artista locale Marija Čurčić. Durante le tre giornate della “Popolana”, queste belle magliette sono state messe in vendita al prezzo simbolico di 25 kune ed il ricavato, pari a 28 mila kune, è stato devoluto alla Società dei disabili di Rovigno e alle cure di due ragazzi rovignesi.
Che i Rovignesi di tutte le età amino incondizionatamente la “Popolana” è stato chiaro fin dal primo dei tre giorni della festa. E mentre la piazza centrale veniva presa d’assalto dai bambini e dai ragazzi delle scuole rovignesi d’ogni ordine e grado, le valenti donne dell’Associazione dei pensionati, lavorando alle bancarelle allestite per la vendita umanitaria, nel frattempo cercavano di coinvolgere i passanti affinché partecipassero alla manifestazione. Il loro contributo al successo della manifestazione è stato dato anche dalle Majorette di Rovigno e dai musicisti della Banda d’ottoni cittadina.
La seconda giornata della manifestazione è trascorsa all’insegna della musica, del canto e della danza, mentre la terza e ultima giornata è stata dominata dallo sport. A questo proposito, grande è stato l’interesse suscitato dalla gara di pesca subacquea perché, come vuole la tradizione, le prede pescate, trasformate in saporite specialità gastronomiche, sono state distribuite gratuitamente al pubblico presente. La gara di pesca subacquea è stata vinta da Branko Ikić, seguito a ruota da Danijel Karlović e Mario Dodić, rispettivamente secondo e terzo. Per quanto riguarda la classifica a squadre, i migliori sono stati i sub rovignesi del club “Meduza”. Nella gara di pesca all’amo dalla riva si sono distinti Martin Žgomba e Željko Velić, pescatori col maggior numero di prede. E mentre loro pescavano, sul palco nella piazza centrale di Rovigno si esibivano Sergio Preden Gato e Riccardo Bosazzi con il suo quintetto, capisaldi della musica rovignese. Tornando alle gare sportive, la 15 chilometri di marcia, prima gara “in notturna” a cui hanno partecipato cinquantuno atleti, s’è svolta in serata è a visto prevalere lo sloveno Sebastian Žarnik.
Le tre gare di corsa su distanze più brevi, invece, si sono svolte di domenica. La mezza maratona di Rovigno è stata dominata dagli ungheresi Tomas Nagi tra gli uomini, e Katlin Garani tra le donne. La cinque chilometri è stata vinta da Christian Galo di Pola, mentre nella corsa più breve in programma, quella lunga un chilometro, il più veloce è stato Zvonimir Kancelir di Rovigno. Tra gli altri diciassette eventi di sport e svago svoltisi in diversi punti della città, l’evento più entusiasmante è stato quello che ha fatto ballare tutta la riva rovignese grazie alle ragazze del club “Roxanne”, che hanno voluto celebrare la Giornata mondiale della danza allestendo un laboratorio all’aperto per le quattrocento persone radunate in Piazza (Trg) maršala Tita. E così anche Rovigno, grazie alla IX edizione della “Popolana”, svoltasi anche quest’anno al motto di “Con lo sport dalle vie e dalle piazze alla natura e al turismo”, si è unita alle città del mondo che hanno celebrato la Giornata mondiale della danza.