Popolana 2008 - LA SECONDA GIORNATA

Popolana 2008 - LA SECONDA GIORNATA Galleria fotografica

Manifestazione tradizionale all'insegna dello sport e della ricreazione, accompagnato da un ricco programma musicale e offerta gastronomica locale. Alla Popolana partecipano i cittadini e gli ospiti.



###

La seconda giornata della “Popolana”, la manifestazione sportivo-ricreativa organizzata dalla Citta di Rovigno, dall’Ente per il turismo cittadino, dalla “Maistra” e dalla Federazione degli sport della citta d

26.04 sabato

7.00 “1+1= milioni di passi” – “La mia strada da casa a scuola e da scuola a casa”.
Partenza della maratoneta Mirjana Kmačić-Pellizzer dalla piazza
centrale cittadina sino al traguardo presso la scuola di Pola.
09.00 “Maistrana 2008” Orsera – Rovigno – partenza dei partecipanti della gara ciclistica amatoriale verso Orsera con il pullman (dalle rotonde Valdibora e Delfin)
10.00 – 13.00 Torneo di scacchi “Popolana 2008” - hotel “Adriatic”
10.30 Partenza della “Nordic walking parade”
11.00 “Maistrana 2008”: Partenza della gara ciclistica amatoriale, Orsera - Rovigno
11.00 – 13.00 Gara ai vogatori (ergometri)
13.00 – 14.00 Cerimonia di premiazione
15.00“Maistrana 2008” - arrivo dei partecipanti della gara ciclistica amatoriale, premiazione
15.00 – 17.00 Torneo di scacchi “Popolana 2008” nell’hotel “Adriatic”
15.30 Partenza del tour ciclistico “Popolana 2008”
16.30 – 17.30 “1+1= Rovinj - Rovigno fa ginnastica” – un'ora d'esercizi di gruppo per la cittadinanza ed i suoi ospiti.
17.30 – 18.00 “1+1= milioni di passi” – arrivo della maratoneta Mirjana Kmačić- Pellizzer assieme ai bambini dell’Associazione persone diversamente abili.
17.30 – 18.00 Cerimonia di premiazione
17.30 – 20.30 Torneo di briscola e tressette nell’hotel “Adriatic”
20.30 – 21.30 Presentazione dello “speedmington” notturno
20.30 – 24.00 Concerto del gruppo “Party band”



###

La seconda giornata della “Popolana”, la manifestazione sportivo-ricreativa organizzata dalla Citta di Rovigno, dall’Ente per il turismo cittadino, dalla “Maistra” e dalla Federazione degli sport della citta di Rovigno, ha proseguito inanellando un successo dietro l’altro.

Mario Sirotić, citato piu volte nel Guinness dei record col maggior numero di flessioni al mondo, ha letteralmente conquistato il pubblico presente. Gia campione nazionale senior di canottaggio al remo-ergometro, accompagnato dall’incitamento dei presenti, e riuscito a superare il proprio record personale remando “a secco” per ottanta minuti una distanza virtuale di diciottomila chilometri.

Accanto alle tante occasioni di sport (nordic walking, speedmington, esercizi al remo-ergometro, tornei di briscola, tressette, freccette e scacchi, corsa amatoriale attorno alla citta e tanto altro ancora), uno dei momenti piu suggestivi e coinciso con l’iniziativa “1+1=Rovigno fa ginnastica”.

Capitanate da un’allegra ed inventiva Dorina Markoci, tante donne hanno avuto la possibilita di mostrare la loro abilita nell’aerobica e nel ballo; ed, all’improvviso, l’intera piazza, affollata di donne rovignesi e di turiste, s’e messa a ballare al medesimo ritmo.

La “Popolana”, il cui motto era “Con lo sport, dalle vie e le piazze alla natura ed al turismo”, ha legato Rovigno ed Orsera, cittadina dalla quale ha preso il via la corsa ciclistica amatoriale “Maistrana 2008”.

Ricchi premi sono andati al piu giovane ed al piu vecchio tra i partecipanti, al gruppo piu numeroso ed ai ciclisti provenienti dai luoghi piu lontani del mondo.

Grande l’interesse anche attorno agli stand umanitari, impegnati a raccogliere fondi (con la vendita delle magliette con l’emblema della “Popolana”) da destinare all’Associazione disabili di Rovigno. Oltre che con la vendita delle magliette (grazie alla quale sono state raccolte 18 mila kune), i Rovignesi ed i tanti turisti presenti hanno voluto dimostrare la loro generosita partecipando all’iniziativa umanitaria anche con donazioni extra che hanno permesso di raccogliere altre 18 mila kune, per un totale di 36 mila kune. E per dare maggiore impulso alla vendita, ai membri dell’Associazione disabili si sono uniti anche il sindaco di Rovigno, Giovanni Sponza, ed il vice sindaco, Marino Budicin.

Da segnalare, inoltre, l’iniziativa umanitaria alla quale hanno partecipato la maratoneta Mirjana Kmačić Pellizzer ed i suoi amici ed amiche, la milanese Maria Luisa Malvestiti, il rovignese Lenart Oblak, l’umaghese Predrag Živković e Slađan Dragojević di Buje; alle sette e trenta del mattino sono partiti da Pola alla volta di Orsera, con ben nove chili e mezzo di caramelle sulla schiena. Verso mezzogiorno hanno tagliato il traguardo sistemato nei pressi della Scuola per l’educazione e l’istruzione; ad accogliere calorosamente Mirjana ed i suoi amici c’erano gli alunni della scuola ed i loro genitori ed i membri della Sezione scout marinai di Pola. Dopo essersi riposata e ristorata, la maratoneta rovignese ha ripreso la corsa verso Rovigno, dove e giunta un po’ dopo le 17. A Mirjana, nella piazza centrale cittadina, si sono uniti i giovani dell’Associazione disabili, i quali, ciascuno secondo le proprie possibilita, hanno corso gli ultimi metri della maratona con l’atleta rovignese. Accolta dal pubblico festante e dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, Mirjana, per il suo impegno ed il suo altruismo, ha ricevuto dalle mani della direttrice dell’Ente per il turismo di Rovigno, Odete Sapač, un bel mazzo di fiori ed una targa ricordo.

La seconda giornata della “Popolana” di Rovigno s’e conclusa con l’esibizione del gruppo musicale “Party band” il quale, con verve ed entusiasmo, ha saputo divertire i Rovignesi ed i loro ospiti sino a notte fonda.

Indietro