Giornate del pane, dell’olio d’oliva e dei giochi
###
Sulla riva cittadina di Rovigno, all’inizio di novembre, mese tra i piu freddi dell’anno, s’e tenuta l’ultima delle manifestazioni turistiche di quest’anno, intitolata “Pane, olio d’oliva, vino, pe
###
Sulla riva cittadina di Rovigno, all’inizio di novembre, mese tra i piu freddi dell’anno, s’e tenuta l’ultima delle manifestazioni turistiche di quest’anno, intitolata “Pane, olio d’oliva, vino, pesce e…giochi”.
La festa, organizzata dall’Ente per il turismo con la collaborazione della societa alberghiera “Maistra”, ha richiamato l’attenzione di un gran numero di visitatori, provenienti anche dall’estero.
Secondo quanto affermato da Odete Sapač, direttrice dell’Ente per il turismo cittadino, nel corso del ponte d’Ognissanti, a Rovigno hanno soggiornato ben 1.600 ospiti, per un totale di circa 6.000 pernottamenti. La first lady del turismo rovignese ha reso noto un altro dato interessante: entro la fine dell’anno, si prevede che la citta di sant’Eufemia realizzera circa 2.5000.000 pernottamenti, con un incremento del quattro percento rispetto allo scorso anno.
Gli ospiti hanno dimostrato un particolare interesse per la degustazione dell’olio d’oliva, di un buon bicchiere di vino, dei pâté di tartufo e dei dolciumi prodotti dalla “Brionka” di Pola (Pula).
La degustazione dell’olio d’oliva, assaggiato rigorosamente e solo col pane, e stata un’occasione unica per la promozione dei produttori locali riuniti nell’Associazione “Agrorovinj” e nella “Agrolaguna” di Parenzo, mentre uno dei piu conosciuti e stimati olivicoltori e produttori d’olio dell’Istria, Klaudio Ipša, ha presentato i suoi oli d’oliva extra vergine.
Anche l’ottimo vino istriano, anch’esso made in “Agrorovinj” e “Agrolaguna”, ed i raffinati pâté di tartufo “Zigante” hanno riscosso un grande successo.
Oltre al palato, gli organizzatori della festa hanno pensato anche a creare una piacevole atmosfera musicale; sul palco, sino alle prime luci dell’alba, si sono alternati la banda d’ottoni cittadina, il gruppo folk “Batana”, i duo “Stings” e “Štrace” e gli artisti del KUD (Societa artistico-culturale) “Stjepan Žiža” di Villa di Rovigno.
Per i piu giovani e per coloro che, non piu giovani d’eta, giovani lo sono nell’animo, e stato preparato un ricco programma d’eventi sportivi, tra i quali segnaliamo, per l’interesse col quale sono stati seguiti, la gara del “trasporto delle cassette di pesce” ed il “tiro alla fune”.