Notte roviniese

Notte roviniese Galleria fotografica



###

La Società Turistica della Città di Rovigno, già da quaranta anni, alla fine del mese di agosto, organizza la Notte di Rovigno.

15.08.2006. MARTEDI
21,00
ESTIVO DELLA COMUNITA` DEGLI ITALIANI
APPUNTAMENTI ROVIGNESI

21,00
CASTELLO SULL'ISOLA ROSSA
CONCERTO
RONALD BRAUS AND GUESTS:
VIŠNJA KORBAR, ZDENKA KOVAČIĆEK, RENATA KONČIĆ–MINEA, ORIANA VOZILA, BIBA BENUSSI, MIRKO CETINSKI, TONI KLJAKOVIĆ, BRANKO BOGUNOVIĆA- PIF, MARIO BOLJUNI, VOJO ŠILJAK

17.08.2006. GIOVEDI
21,00
CHIESA DI S. EUFEMIA
CONCERTO
MISTREL – ZAGABRIA
ENSEMBLE VOCALE - STRUMENTALE DI MUSICA ANTICA
(J. DOWLAND, T. CECCHINI, I. LUKAČIĆ, H. SCHÜTZ)

18.08.2006. VENERDI
21,00
MUSEO CIVICO
RETROSPETTIVA
BRUNO MASCARELLI

21,30
P. azza M. TITO
RADIO COMPANY –SUPERCONTATTO
STAR 80 – RIGHEIRA, P LION, STAR 90 - KIM LUKAS, JOY SALINAS
OSPITE DELLA SERATA – MOONY DJ I ANIMATORI - RADIO COMPANY

19.08.2006. SABATO
11,00
PORTO
REGATA TURISTICA DI VELA

18,00
P. azza M. TITO
GIOCHI SPORTIVO-RICHREATIVI

20,00
GRUPPI FOLCLORISTICI

21,00
PALCOSCENICO PRINCIPALE
· NINA BADRIĆ
· «GUSTAFI»
· «LE MONDE» & EVA ČIČEK

21,00
MOLO GRANDE
· «DREAM PROJECT»
· «GIVE ME FIVE»
· «PARTY BAND»

21,00
DE AMICIS
«MARCO GARBIN» CON OSPITI

23,00 FUOCHI D`ARTIFICIO

TIPICA OFFERTA GASTRONOMICA



###

La Società Turistica della Città di Rovigno, già da quaranta anni, alla fine del mese di agosto, organizza la Notte di Rovigno.

Lo scopo principale, di questa notte, la più lunga dell’anno, è di ringraziare, in nome di tutti gli operatori turistici, i Rovignesi ed i loro ospiti della fruttuosa stagione.

Passando gli anni, questa notte unica ha conglobato eventi che durano più giorni, divenedo famosa in tutto l’Adriatico.

Più concretamente, quest’anno è iniziata a Ferragosto, con un concerto sull’Isola Rossa, ha proseguito attraverso la solenne apertura dell’Esposizione di retrospettiva di Bruno Mascarelli, esponente dell’arte di pittura in Rovigno ed ha avuto il suo termine nella sera della vigilia della Notte di Rovigno, con la visita della famosa stazione radio Italiana, Radio Company Supercontatto.

Eppure, quello che caratterizza la Notte di Rovigno, rendendola famosa e distinta, sono gli abbondanti e lussuosi fuochi d’artificio.

Quest’anno, diversamente dagli anni passati, i fuochi artificiali non hanno avuto inizio a mezzanotte, ma un’ora più tardi, cosa che ha provocato, nelle tante persone che osservavano, il dubbio che il grande orologio cittadino avesse del ritardo e che i fuochi d’artificio non venissero effettuati.

In ogni caso, nemmeno quest’anno, la danza di stelle multicolori e cascate varie, che, come il sole, hanno illuminato la Città per tredici minuti, non ha deluso. Quasi trenta mila volti ed occhi, puntati verso il cielo, con rumorosa approvazione ed un grande applauso, alla fine del lungo spettacolo di fuochi artificiali, ha premiato il personale della Società Turistica che ha organizzato la famosa Festa Rovignese


Domestico è domestico

La musica, la danza ed i fuochi d’artificio rappresentano la magica formula per il successo della Notte Rovignese. E siccome non è facile soddisfare i diversi gusti, la Comunità Turistica a cercato di accontentare le varie preferenze, organizzando diversi palcoscenici e numerosi cantanti.

Il piccolo palcoscenico sul Molo Grande, quest’anno ha prodotto un “vero successo”, grazie alla scelta dei cantanti. Sui sono esibite band nazionali che, grazie alla loro professionalità ed interpretazioni vocali e musicali, erano a livello mondiale.

Numerosi ospiti sono, così, stati entusiasmati dal “Party band”, (ancora una volta braaavo Eligio e Giannteo) che, interpretando i famosi brani degli anni 70, hanno costretto il pubblico ad una esuberante approvazione e danza, il “Dream Project”, perfetti nell’interpretazione degli brani del gruppo AC/DC, nonché il gruppo “Give me five” che ha esaltato l’atmosfera. Questo palcoscenico, infatti, negli ultimi anni, ha conquistato un pubblico un po’ particolare, che, in un atmosfera intima, con buona musica, gradisce di socializzarsi e partecipare allo spettacolo in modo attivo. A quest’immagine del “piccolo / grande” palcoscenico, negli anni passati, hanno contribuito i concerti del famoso Franci Blašković e del gruppo “Psihomodopop” di Zagabria.


Dal folclore al brano famoso nel mondo „I'm So Excited“

La Festa Rovignese, seriamente minacciata da nuvole e pioggia, ha avuto inizio con la Regata Turistica di vela, dopodiché sono seguite le gare sociali e sportive sulla piazza centrale della città.

Giro al canapo e trasferimento di contenitori per il pesce, sono state alcune gare nelle quali hanno partecipato sia ospiti nazionali che stranieri.

La pausa dallo sport è stata offerta dalla Banda d’ottoni di Rovigno e dai gruppi folcloristici, che hanno ricevuto approvazioni, in particolare, dagli stranieri.

Ma, il vero show ha iniziato due ore prima della mezzanotte con il concerto del gruppo “Gustafi” sul grande palcoscenico.

Il simpatico Edi ed i membri del suo numeroso gruppo, hanno riscontrato un caloroso benvenuto in Rovigno, proprio come il gruppo femminile “Angels” e il band “Le mond” con la eccellente Eva Čiček.

Il concerto della Nina Badrić, ha preceduto lo spettacolo dei fuochi d’artificio ma anche un simpatico e improvviso evento.

Un ragazzo ha sfruttato l’occasione, è salito sul palcoscenico ed a fronte di più migliaia di persone ha chiesto la mano della prescelta del suo cuore.

Giudicando dal loro abbraccio seguito da un lungo bacio e un cordiale applauso del pubblico, presumiamo che la ragazza ha pronunciato il suo fatale “si”.

Attirata da questo evento o dagli fuochi d’artificio, Nina ha aperto il suo concerto con la canzone “I'm So Excited”. Sono seguiti numerosi suoi famosi brani nonché le interpretazioni delle famose canzoni straniere come “Should I stay, or should I go” e “I will survive”.

Indietro