Notte di Rovigno: manifestazione tradizionale di cultura e spettacolo - seconda serata
###
Nonostante il timore che la tradizionale “Notte rovignese”, spostata da sabato a domenica per il maltempo, potesse registrare una minore affluenza di pubblico, ciò non è accaduto
Piazza Riviera
21,00 - Kristian Terzić sextet feat. Tasha
Grupa VIP
Master band
Piazza m. Tito
21,00 - Grupa Dream Project
23,00 – Tony Cetinski
centro cittadino
20,00 Limena glazba Rovinj i rovinjske mažoretkinje
22,45 Fuochi d'artificio
Tipica offerta gastronomica
###
Nonostante il timore che la tradizionale “Notte rovignese”, spostata da sabato a domenica per il maltempo, potesse registrare una minore affluenza di pubblico, ciò non è accaduto. Anzi, durante tutta la serata fiumi di automobili provenienti da Valle e Canfanaro si sono riversati a Rovigno per assistere “dal vivo” ai concerti dei tanti artisti presenti alla festa, capitanati da Tony Cetinski, la stella più splendente della musica leggera croata, e per ammirare uno degli spettacoli pirotecnici più straordinari dell’Adriatico, come confermato dalle tante testimonianze dei numerosissimi ospiti che hanno avuto la fortuna di assistere a quei venti minuti di magia. Tra essi una coppia di veneziani, giunti dalla città lagunare poco prima che iniziasse lo spettacolo perché attratti dalla bellezza e dallo sfarzo di Rovigno. Dopo aver ammirato la fantasmagorica danza di fuochi d’artificio svoltasi nel cielo sovrastante la cupola della chiesa di Sant’Eufemia, hanno esclamato: “Non sappiamo davvero quale sia stato il più bello!”. Come al solito, alla ricerca del punto migliore per godere dello spettacolo pirotecnico, i Rovignesi ed i loro ospiti hanno invaso l’intera riva cittadina, le vie e le piazze del centro, arrampicandosi anche sui posti più insoliti ma “panoramici” della città, come gli alberi delle barche, i rami degli alberi, i tetti delle case…
Al termine dello spettacolo pirotecnico, sulla piazza centrale è iniziato il concerto che tutti attendevano. Tony Cetinski, accompagnato dalla sua band, ha coinvolto il pubblico rovignese, che ha risposto cantando e ballando insieme al suo beniamino. Dopo aver proposto i suoi più grandi successi, tra i quali “Blago onom tko te ima”, “Ako to se zove ljubav”, “Ja sam zaljubljen”, “Zbog nje”, “Što si ti meni” e “Kad žena zavoli”, un Tony in ottima forma ha dimostrato a chi non lo sapesse di essere anche un ottimo intrattenitore, regalando al pubblico canzoni di Zdravko Čolić, degli U2 e di Halid Bešlić ed un divertentissimo rap albanese. Infine, in un’atmosfera di grande entusiasmo, Tony ha voluto fare un omaggio ai tanti turisti italiani presenti intonando “Caruso”, considerata da molti una delle più belle canzoni dei nostri cari vicini.
Sul palco principale, dopo Tony Cetinski, è stata la volta del gruppo rovignese “Dream Project”. Con un repertorio di successi nazionali ed internazionali, i “Dream Project” hanno divertito il pubblico presente sino alle prime luci dell’alba. Il secondo palco, installato in Piazza Riviera, invece, ha proposto la musica del Kristian Terzić sextet feat Tasha, un sestetto messo insieme e diretto da Kristian Terzić, uno tra i migliori pianisti del nostro paese. L’ensemble ha proposto standard jazz, jazz fusion e rifacimenti di classici del soul e del funky. Il programma in Piazza Riviera s’è concluso con l’esibizione dei gruppi rovignesi “Grupa VIP” e “Master band”.
Musica a parte, la “Notte rovignese” è stata caratterizzata anche da un’ottima offerta gastronomica che, grazie ai modici prezzi, ha saputo solleticare l’interesse ed il palato dei tanti visitatori. Ricordiamo che la serata è stata aperta dalla musica itinerante della Banda d’ottoni della città, la quale, seguita dalle majorette, ha toccato i punti più salienti di Rovigno con l’intento di invitare la popolazione ed i suoi tantissimi ospiti a partecipare ad una delle più belle e vecchie manifestazioni dell’Azienda di promozione turistica cittadina: la famosa, celebre ed unica “Notte rovignese”.