Pasqua a Rovigno - Intrattenimento ed enogastronomia in occasione di Pasqua
###
Come da tradizione, la Comunità turistica rovignese anche quest’anno per Pasqua ha organizzato un programma festivo ricco e vario a uso e consumo dei rovignesi e dei loro ospiti.
Intrattenimento ed enogastronomia in occasione di Pasqua
###
Oltre cinquemila ospiti a Rovigno per il weekend pasquale
Come da tradizione, la Comunità turistica rovignese anche quest’anno per Pasqua ha organizzato un programma festivo ricco e vario a uso e consumo dei rovignesi e dei loro ospiti. Ed è stato un successo, se pensiamo che a questa manifestazione di due giorni, organizzata dalla “Regina del turismo croato” e intitolata “Pasqua a Rovigno”, hanno partecipato ben 5.255 turisti stranieri e nostrani. I più numerosi sono stati i nostri vicini italiani, con quasi un terzo delle presenze, seguiti dagli ospiti provenienti dalla Germania e dall’Austria, mentre al quarto posto si sono classificati i turisti nostrani, davanti ai nostri vicini sloveni.
Nonostante questo miscuglio di lingue straniere, durante il weekend pasquale per le vie e le piazze rovignesi s’è parlata una sola lingua universale: quella della musica e delle delizie gourmet. Ai suoi cari ospiti, Rovigno ha servito la “Colazione pasquale” con ben duemila porzioni sia nella versione salata, con prosciutto cotto, pane casereccio, cipollotti e uova sode, sia nella versione dolce, con i dolci tipici della tradizione (fritule, kroštule, briskvice e pince). Soddisfatto il palato, durante queste splendide giornate pasquali di sole i presenti hanno potuto godere anche dell’esibizione di numerosi artisti locali. E così, la prima colazione pasquale è stata preceduta dalla sfilata delle majorette e della banda musicale di Rovigno per le vie della città e dal concerto del duo “Stand by”. Le celebrazioni pasquali si sono, poi, concluse con il concerto serale degli ottimi “Music (K)nights”.
La vigilia è stata caratterizzata dal concerto del duo “Davor & Gracijano Terzić” e dalla performance delle ballerine del club di ballo “Roxanne” le quali, nel corso della mattinata, dopo aver proposto le coreografie del loro repertorio, hanno anche condotto un laboratorio d’hobbistica all’aperto per imparare a creare uova pasquali e rose che sono state, poi, distribuite ai tanti turisti. L’ultima giornata della manifestazione s’è concluso con l’esibizione di un’altra ottima coppia d’artisti, il duo “Eligio and Boris”. Prima di terminare, corre l’obbligo di ricordare che anche i membri dell’associazione “Kuća o batani” i quali, con gli irresistibili profumi e i sapori di tutta una serie di specialità culinarie di mare e di terra dell’Istria “azzurra” e “verde”, hanno contribuito a rendere ancor più piacevole l’atmosfera di festa della nostra città.