Regata di barche con vela a terzo
###
E mentre i turisti sulla terraferma erano intenti ad ammirare le fotografie del “Photodays” esposte su megapannelli piazzati sulla riva di Rovigno, in mare lo scorso fine settimana si svolgeva un evento altrettanto suggestivo, ossia la rega
###
Per il sesto anno consecutivo Rovigno ha avuto l’onore d’ospitare questa suggestiva regata, a cui hanno partecipato ben ventisei imbarcazioni provenienti da Slovenia, Italia e da alcuni porti domestici. La gara, svoltasi sul tratto di mare che va dal Veliki mol (il Molo grande), Sv. Križ (S. Croce) e l’isola di Sv. Katarina (S. Caterina) sino a Valdibora, ha avuto i suoi vincitori. Nella categoria “grandi barche”, la vittoria è andata all’equipaggio della “Saor” di Trieste, seguita dalla “Kondor” di Pola e dalla “Ampleta” di Isola (Izola). Tra le grandi gaete, il traguardo è stato tagliato per primo dalla “Kety” di Monfalcone, seguita dalla “Murter” di Murter. Tra le piccole gaete, invece, la vittoria è andata ad un equipaggio di Parenzo, seguito dal rovignese Željko Kutić. Il quarto gruppo ha visto il gozzo “Laurana” di Laurana (Lovran) tagliare per primo il traguardo, seguito da un gozzo di Arbe (Rab) e dal gozzo MD 551 di Draga di Moschiena (Mošćenička Draga).
La battana, simbolo della città ospitante ed imbarcazione autoctona dei pescatori rovignesi, nella categoria d’appartenenza non ha avuto rivali, andando ad occupare i primi tre posti della classifica finale. Tutt’e tre originarie della città di sant’Eufemia, al primo posto s’è piazzata la battana “Calsanta” dei fratelli Venier, al secondo “Fiamita” di Giuricin-Sponza, mentre il terzo posto è stato conquistato da “Ungrino” dell’equipaggio Benussi, Venier e Gržinić. Tra le altre battane, segnaliamo il successo di una barca di Draga di Moschiena, alle cui spalle si sono piazzate una battana di Fasana (Fažana) ed una battana di Isola. Tra le passere hanno vinto la “Pussy cat” della città italiana di Grado, la “Piros” di Isola e la passera “Lune Rose” di Portorose (Portorož). La categoria “piccole passere” è stata dominata dalle barche provenienti da Abbazia (Opatija). La prima a tagliare il traguardo è stata l’unità contrassegnata con OP231, seguita da OP392 e da OP1110.
Verso sera lo spettacolo dal mare s’è trasferito sulla riva ed il Piazza Riviera, dove, oltre alla proclamazione ed alla premiazione dei vincitori, i presenti hanno potuto assistere all’esibizione dei gruppi folk “Mela” di Murter e “Batana”. Ma che festa sarebbe stata senza sardine arrosto ed un bicchiere di buon vino? Alle sardine ed al vino ci hanno pensato gli infaticabili soci dell’associazione “Casa della battana”. La sesta edizione della regata rovignese delle barche della tradizione con vela al terzo e vela latina s’è svolta, sotto il patrocinio del Comune di Rovigno, grazie alle sponsorizzazioni della Comunità turistica cittadina, dell’Ente per il turismo della Regione Istriana, dell’ACI marina rovignese e del ristorante “Maestral”.